Parte

 1   1|      predicando? Quello è il La Masa. Nel 1849 venne a Roma con
 2   1| fiduciosi, e specialmente al La Masa e agli altri siciliani,
 3   1|      ogni costo; indarno, il La Masa, il Crispi e gli altri siciliani
 4   1|  quattro, ed alcuni, tra cui La Masa, Carini e Bixio, tennero
 5   1|       vedendo vicino a me il La Masa, non seppi fare a meno di
 6   1|      scampi e liberi.~ ~E il La Masa a me:~ ~– Aspetta a dire;
 7   1|         panni addosso, ma il La Masa non si smarrì.~ ~– La rivolta
 8   2|     Vincenzo Orsini, Stocco, La Masa, Anfossi, Carini e Cairoli.~ ~
 9   2|         gli si prometteva da La Masa e dagli altri reduci dall’
10   2|         mi capitò dinanzi il La Masa.~ ~– Che buon vento ti porta
11   2|         a dirgli:~ ~– Senti, La Masa, non lascerei il nostro
12   2|    trovato la mia nicchia.~ ~La Masa non volle cedere così a
13   2|   cedessi alle tentazioni.~ ~La Masa, vedutomi duro come un masso,
14   2|     dell’isola il colonnello La Masa, accompagnato dal luogotenente
15   2|        proprio che il povero La Masa mi voleva bene, e gli son
16   2|    obbediva al generalissimo La Masa, che avea messo su un grande
17   3|        che stava formando il La Masa, e s’aggiungevano parecchi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License