IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] letti 2 letto 28 lettore 25 lettori 17 lettuccio 6 lettura 2 leucio 1 | Frequenza [« »] 17 grossa 17 han 17 inglesi 17 lettori 17 libertà 17 masa 17 miracolo | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze lettori |
Parte
1 1| te, la faccio ancora ai lettori, alla carità de’ quali mi 2 1| ai nostri pazientissimi lettori.~ ~Nell’ottobre 1859, mentre 3 1| un paragone, per dirvi, o lettori amici, come rimasero e come 4 2| capace di darti, e se i lettori si chiariranno annoiati 5 2| alla corte di Federico.~ ~Lettori amici, io vi dirò che in 6 2| poche pagine vedranno i lettori come io m’ingannassi, ed 7 2| italiano, ecc., ecc.» come i lettori già sanno. Appena finito 8 2| prima che io conduca i miei lettori nella città di Calatafimi, 9 2| pose accanto (indovinate, o lettori) mi pose accanto un mazzo 10 2| trovato!~ ~Indovinate un po’, lettori miei, per qual caso si trovava 11 3| poeticamente la storia a’ suoi lettori di Francia e d’Italia.~ ~ 12 3| Ecco la Veloce!» (I nostri lettori sanno bene che il Tuckery, 13 3| pagine, se non temessi che i lettori avessero ad accusarmi d’ 14 3| Andrea Fossi, che i miei lettori già conoscono, e che fu 15 3| sappiano i miei cortesi lettori il triste caso che accadde; 16 3| perché Garibaldi (come i miei lettori rammenteranno) glielo aveva 17 3| buona mia memoria, ma i lettori mi perdoneranno, sapendomi