Parte

 1   1|   dimenticare ciò che accadde ai fratelli Bandiera, e quel che accadde
 2   1| condottiero; erano babbi, mamme, fratelli, sorelle, figliuoli, che
 3   1|         arcidiacono Bellucci e i fratelli Raveggi, ed altri molti
 4   2|        esclamai: «Troppa grazia, fratelli!». Allora ci fecero segno
 5   2|        seppi essere un altro dei fratelli Sant’Anna.~ ~Costui gridò:~ ~–
 6   2|  provveduto ad armare que’ nuovi fratelli e a metterli insieme con
 7   2|       casa, quando il minore dei fratelli Sant’Anna mi chiese se volessi
 8   2|    morire ripetendo il grido dei fratelli Bandiera:~ ~ ~ ~Chi per
 9   3|  vedevamo alla fine che i nostri fratelli dell’alta e della centrale
10   3|     distanza da me, e furono due fratelli Confalonieri da Como, due
11   3|    ultimo saluto di que’ cattivi fratelli, saluto che venne accolto
12   3|          che avrebbero imitato i fratelli dell’esercito del dittatore,
13   3|        nostre file, di chiamarli fratelli e d’averli compagni in maggiori
14   3|       tutti gli italiani?...~ ~I fratelli Bandiera e Domenico Moro
15   3|      organizzò la spedizione de’ fratelli Bandiera. E quando i Bandiera
16   3|   insieme al riscatto dei nostri fratelli, schiavi ancora dello straniero;
17   3|       allocuzione ai «venerabili fratelli». Sdegnò contare i nemici,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License