Parte

 1   1|    fuggirono, togliendosi di sul volto, a pezzi e bocconi, la fetida
 2   1|          vide il bello e maschio volto dell’eroe, animato da un
 3   1|    uomini che tutta Italia aveva volto gli occhi su noi.~ ~Un po’
 4   1|       lunghi e bianchissimi, dal volto rubizzo e dagli occhi di
 5   1|         Lo trovai tutto ilare in volto. Aveva sul naso gli occhiali,
 6   1|        arrembaggio, gridando con volto sereno:~ ~– Ebbene! invece
 7   2| soggiungeva:~ ~– Su baciatemi il volto, se volete!~ ~E li baciava
 8   2|      rispose Garibaldi, ilare in volto – quando le cose della patria
 9   2|          Garibaldi era sereno in volto, ma poco o punto vago di
10   2|          Coraggio! Coraggio!~ ~E volto a coloro che mi accompagnavano,
11   2|          almeno, in vicinanza il volto dell’eroe liberatore. Spesso,
12   3|   passati i ventott’anni. Il suo volto aveva una strana espressione
13   3|     cercando di cogliere su quel volto un segno di trepidazione
14   3|           dopo avermi fissato in volto con que’ suoi occhi d’aquila,
15   3|        vedendomi tutto acceso in volto e con un diavolo per capello,
16   3|     ufficiali del seguito, e sul volto a taluni di questi parve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License