Parte

 1   1|    faceva, e non per altro. In ultima analisi, il conte di Cavour
 2   1|        baldoria poteva esser l’ultima che godessi su questa terra.~ ~
 3   1|      egli, gridando:~ ~– Per l’ultima volta te lo dico: vieni
 4   1|      di Lombardia, vestiti all’ultima moda; e uniformi di linea
 5   1|     volete? Ve lo chiedo per l’ultima volta, e vi dico che, disobbedendo
 6   2|     napoletani nel difendere l’ultima posizione, nella quale s’
 7   3|    chiaramente dalla prima all’ultima, Medici si allontanò, e
 8   3|        per finirli; e fino all’ultima gridarono: «Viva l’Italia!».~ ~ ~
 9   3| offensiva e a giocare grossa l’ultima partita.~ ~Sicché il giorno
10   3| avrebbe giocato re Francesco l’ultima sua carta coll’intenzione
11   3|      all’ultimo uomo, sino all’ultima cartuccia, la minacciata
12   3|       più realisti del re.~ ~L’ultima volta che vidi in Napoli
13   3|        gagliardamente fino all’ultima cartuccia; sia che ei sperasse
14   3|     stento, nel cuore.~ ~Per l’ultima volta egli vide quel suo
15   3|  soldato di Palestro, daremo l’ultima scossa, l’ultimo colpo alla
16   3|        un assalto temerario; l’ultima ratio sua, anzi, l’unica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License