Parte

 1   1|   scorati dalla stanza, e solo rimase col generale l’ostinato
 2   1|       lacrime.~ ~Garibaldi non rimase neppure egli a ciglia asciutte,
 3   1|   zoppo, sceso che fu a terra, rimase lungamente a guardarci,
 4   1|       fortuna al Lombardo, che rimase arenato sulla bocca del
 5   2|   fatica della corsa fatta, si rimase a mezza strofa.~ ~Intanto,
 6   2|        ne andò con lui, e solo rimase il capitano Riario Sforza.
 7   2|        d’astronomia.~ ~Cairoli rimase privo di sensi sul lastrico,
 8   2| divenne bianco come un morto e rimase immobile.~ ~La mano del
 9   3|     che, còlto da una granata, rimase sul tiro, mentre accudiva
10   3|     egli se ne andò a Genova e rimase quivi alcuni giorni, finché
11   3|       stanza con Sirtori, e vi rimase a lungo.~ ~Dopo pranzo,
12   3|     dei vincitori.~ ~Garibaldi rimase a dormire nel paesello di
13   3|        negli ultimi giorni che rimase tra noi, lo vedemmo triste
14   3|   sopra un altro legno, che ne rimase ingombro e sovraccarico;
15   3|     ebbe compagno fedele e che rimase morto presso la porta di
16   3|    castello dell’Uovo, e quivi rimase doloroso e solo per due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License