IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nostri 124 nostro 122 nota 3 notai 16 notammo 1 notando 1 notare 6 | Frequenza [« »] 16 necessità 16 nello 16 nessun 16 notai 16 or 16 petto 16 piacque | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze notai |
Parte
1 1| Appena entrato in città, notai gruppi di gente che parlava 2 1| salivamo su verso il castello, notai che il vecchio ufficiale 3 1| allora dinanzi a certe case, notai che vi si erano appostati 4 1| aspettavo che aprissero, notai con somma inquetitudine 5 2| In fin dei conti – notai – che c’è di male se quel 6 2| borbonici.~ ~Dopo un bel pezzo, notai in distanza, sopra un’altura 7 2| guardarci scambievolmente, e notai che più volte i due ufficiali 8 2| vergini e i confessori.~ ~Notai che gli insorti siciliani 9 2| sgombra dai soldati regi, notai Giuseppe La Farina. Fu detto, 10 3| volenterosi, tra i quali notai il mio furiere maggiore 11 3| un tantin di respiro.~ ~Notai allora che la nave a vapore, 12 3| eran venute a raggiungerci, notai i battaglioni di Cosenz, 13 3| primo fuoco; ad un tratto notai verso il centro del battaglione 14 3| comandai quel battaglione, e li notai valorosissimi a Coriolo 15 3| ritirata.~ ~Nel ritornarcene, notai che i cavalli dei due obici, 16 3| Foscolo, come altre volte notai per rispondere ai malevoli