Parte

 1   1|       in modo più conforme alla necessità.~ ~La mattina del 27 aprile,
 2   1|      alla sprovvista, fecero di necessità virtù, e poi conosciuta
 3   1|        il caso di dover fare di necessità virtú; e ordinato alla mia
 4   1| mattacchione, Garibaldi, avendo necessità di discorrere con Bixio,
 5   2|         non in caso di assoluta necessità, e di guardare che pesci
 6   3|        assegnamento, in caso di necessità.~ ~La mattina del 17 luglio
 7   3|       di menar le mani, fece di necessità virtù, e comandò che si
 8   3|         fisso il pensiero della necessità di aiutarsi col dar faccende
 9   3|      ragionevole, seppe fare di necessità virtù, e cedette, pro bono
10   3|        tolse a discorrere della necessità di ritardare, quanto fosse
11   3|         il pensiero che per una necessità inesorabile di guerra s’
12   3|     avesse lingua se non per la necessità, fu inesorabile verso quanti
13   3|    seguaci, fecero omaggio alla necessità, e, messo da parte l’amore
14   3|         un calcolo esatto delle necessità alle quali debbono adattarsi
15   3|    universo, ma non comprese la necessità d’una religione.~ ~Ebbe
16   3|        uomo vi fosse stretto da necessità inesorabili e dolorosissime
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License