Parte

 1   1|       rincrescimento che aveva, di dover dire addio alla sua bella
 2   1|      mazziniano, cui parve duro il dover risicare la pelle sotto
 3   1|            della bandiera reale, e dover surrogare al motto: «Dio
 4   1|           cosa mi parve il caso di dover fare di necessità virtú;
 5   1|    negligenti, se non facessero il dover loro innanzi giorno, capitombolerebbero
 6   1|             che aveva il carico di dover capirlo per aria. Qualche
 7   1|          al suo posto e facesse il dover suo.~ ~Ero stanco morto,
 8   1| singolarissimo in cui mi trovavo a dover difendere i più tristi e
 9   2|         voglia di far sul campo il dover suo, lascia i feriti alla
10   2|        Trovandomi con poca gente a dover tenere un punto che il nemico
11   2|            rivoluzione, dicendo di dover pigliare certe argenterie.~ ~
12   2|       compagnia da Genova, e parea dover mangiare bestie e cristiani.
13   3|         chiaro; capitano Liparachi dover condannarsi morte e fucilare».~ ~
14   3|           dittatore era in caso di dover muovere truppe da un momento
15   3|           essi ebbe forse paura di dover correre il rischio di sacrificare
16   3|          con onore, era il caso di dover giocare di tutti, salì col
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License