IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dobbiamo 13 docili 1 dodero 2 dodici 16 dodicimila 1 doglie 1 dolce 4 | Frequenza [« »] 16 dipoi 16 diverse 16 divisione 16 dodici 16 domani 16 dover 16 dovere | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze dodici |
Parte
1 1| comparvero alla villa dieci o dodici giovinotti. Li guidava un 2 1| Che ore sono?~ ~– Le dodici e un quarto.~ ~– Dove siamo?~ ~– 3 1| erano di stazione dieci o dodici cannonieri e alcune guardie 4 1| mi salutarono con dieci o dodici granate, di taluna delle 5 2| prigioniero.~ ~Vennero con me dodici bergamaschi, tra i quali 6 2| del generale una camicia e dodici aranci.~ ~Il generale aveva 7 2| sciaboloni da cavalleria, e in dodici vecchie carabine; roba degnissima 8 2| cinquanta legni da guerra, dodici de’ quali erano borbonici, 9 2| mormorò all’orecchio dieci o dodici parole e non più, le quali 10 3| giudicai esser lontano dieci o dodici miglia e non oltre. Tra 11 3| conclusione, forse dieci o dodici, su cinquemila e tanti, 12 3| combattuto contro dieci o dodici, ed anche quattordici mila 13 3| dinanzi al fuoco, più di dodici o quattordicimila buoni 14 3| recato il Garofolo; e scelti dodici compagni a piacer suo, partì 15 3| fu un ragazzo di undici o dodici anni, che suonava la tromba, 16 3| mio battaglione, mancavano dodici uomini: tre morti e nove