Parte

 1   1|       d’argento col pennacchio bianco. Lo chiamavano il generale
 2   1| sportello e saltai giù col mio bianco fagottino in mano, infischiandomi
 3   1|   fondo e non ci restava tanto bianco, da poterci scrivere un
 4   1| crocchi, perché gente dal muso bianco e dagli occhioni in fuori
 5   1|       testa~ ~ ~ ~d’un vecchio bianco per antico pelo,~ ~ ~ ~che,
 6   1|       il loro borbonico cencio bianco. Poi si dettero a rubacchiare
 7   1|        di terra, piene di vino bianco. La cena era magra, e nessuno
 8   2|   vestito d’un lungo camicione bianco, che ci guardava e sorrideva.~ ~
 9   2|        loro, un bel ragazzone, bianco e rosso, con due occhi sgranati
10   2|      Bixio su d’un bel cavallo bianco, grande e feroce quanto
11   2|           Lo guardai fisso nel bianco degli occhi, e credetti
12   2|   primo guardarci egli divenne bianco come un morto, io cominciai
13   2| omaccione era tutto vestito di bianco ed aveva in testa un gran
14   2|           Il peccatore divenne bianco come un morto e rimase immobile.~ ~
15   3|        ed ella guardava me nel bianco degli occhi. Era bruna,
16   3|   trovarono due barili di vino bianco, che vennero subito messi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License