Parte

 1   1| principalissima tra le sue più belle?~ ~Io, pel bene che ti voglio,
 2   1|        sei coperte, egualmente belle e grandi e soffici, caddero
 3   2|         dicendoci:~ ~– Ve’ che belle rondini!~ ~Non ti dico di
 4   2| trovatori, che innamoravano le belle dagli occhi neri, alla corte
 5   2|        fece dinanzi un uomo di belle forme e dall’aria risolutissima,
 6   2|       Come manovrano bene! Son belle truppe davvero!~ ~Poi cominciarono
 7   2|      l’ebbi in occasione delle belle esequie che si fecero nella
 8   2|      hai fatto? Le vedi le tue belle opere, scellerato?».~ ~Lo
 9   2|   genti; gli austriaci avevano belle fregate, e gli americani
10   3|   migliore aspetto che mai; le belle donne riapparivano nelle
11   3|        donna ancor giovane, di belle fattezze e con due occhi
12   3|      vecchio, padre di quattro belle figliuole, che, còlto da
13   3|   volersi due donne egualmente belle e carezzate dalla fortuna
14   3|        nel discorrere, e tante belle cose disse con quel suo
15   3|        aver fatto tesoro delle belle e vivaci narrazioni che
16   3|       vollero, massime se eran belle e graziose, essere notate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License