Parte

 1   1|          Vedidicevavedi quel bell’uomo dalla faccia allegra,
 2   1|          occhi. Non rammentate che bell’accoglienza mi fece, l’anno
 3   1|            Svegliandomi, pensai al bell’imbroglio nel quale sarei
 4   1|         Mille stavano schierati in bell’ordine, mentre Türr co’ suoi
 5   1|          morto dalla paura... è un bell’originale, sapete, quel nostro
 6   1|         losco mi parve una casa di bell’aspetto, a tre piani, bianca
 7   2| trascorrere in panciolle, sotto la bell’ombra de’ tendoni di queste
 8   2|        Bandi?~ ~– Io, – rispose un bell’ometto, che era appunto il
 9   2|           nei primi elementi della bell’arte d’ammazzare l’amato
10   2|             a rigor di termine, un bell’uomo e dovette essere, a’
11   2|          d’artiglieria disposto in bell’ordine a poca distanza da
12   3|      durante la quale m’occorse un bell’aneddoto che voglio ricordare.~ ~
13   3|            tutti e fece dire ad un bell’umore che i quadrupedi avean
14   3|             per lui, un tradimento bell’e buono.~ ~Pertanto, l’antipatia
15   3|            condusse ad una casa di bell’aspetto, dicendoci: «Qui
16   3|         volo ed ampliava poi a suo bell’agio questa similitudine,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License