Parte

 1   3|           stendeva da Caiazzo a Castel Volturno, e che i loro avamposti
 2   3|        spingere qualche forza verso il Volturno, dietro il quale re Francesco
 3   3|                borbonici accampano sul Volturno.~ ~– Va benesoggiunse
 4   3|              perché non si passasse il Volturno. Attestò solennemente la
 5   3|          pianura che si stende sino al Volturno, innanzi al luogo che è
 6   3|                sulla sponda destra del Volturno.~ ~Türr non aveva che due
 7   3|                lasciare l’esercito sul Volturno, e di recarmi a Palermo
 8   3|                sulla sponda destra del Volturno.~ ~Il 19 settembre ebbe
 9   3| precipitosamente verso la sinistra del Volturno dopo essersi valorosamente
10   3|        spedissero scorribande oltre il Volturno, ma non aveva inteso ordinare
11   3|               già detto, al di qua del Volturno accennando a voler tentare
12   3|               alba.~ ~La battaglia del Volturno, o di Capua, che voglia
13   3|            Calatafimi, di Palermo, del Volturno, di Ancona, di Castelfidardo,
14   3|              Cavour, a trattenerlo sul Volturno, come non bastò a fermarlo
15   3|           Garibaldi non fu fermato sul Volturno se non dal suo meraviglioso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License