Parte

 1   1|        frangia alla nuda e santa verità, e mi guarderò scrupolosamente
 2   1|       assai d’una sconclusionata verità.~ ~Garibaldi, udendo quelle
 3   1|        di dirmi tutta intiera la verità... Vedi a qual passo mi
 4   1|       Sant’Antonio.~ ~Erano, per verità, due grandi santi ambedue,
 5   1|          sicule glebe, ma che in verità, non avevano oltrepassato
 6   2| tonacella, perché io ti dico, in verità, che sarà più salda della
 7   2|       vecchio amico don Giovanni Verità da Madigliana, che dopo
 8   2|         io giuro che racconto la verità e chi non vuol credere,
 9   2|         sua discrezione, che per verità non doveva essere molta.~ ~
10   3|        caso di persuaderli della verità.~ ~Intanto, Garibaldi, non
11   3|       suoni del portavoce.~ ~Per verità, in quel momento fu miracolo
12   3|   costretto a retrocedere, ma la verità era che aveva pensato di
13   3|          ci fu proprio chiara la verità del proverbio che dice: «
14   3|        sarebbe al di sotto della verità. E dalle finestre piovevano
15   3|     raccomandarle che dicesse la verità e persuadesse il babbo suo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License