Parte

 1   1|           mentre si smammolava nel guardare un bel giardino, pieno zeppo
 2   1|     cannone da campagna, si pose a guardare per ogni parte, cercando
 3   1|      vedere il fatto suo, cioè per guardare i legni del Borbone, che
 4   1|           nemico stavano intenti a guardare, e si sarebbe detto che
 5   2|       qualche pendìo, mi volgevo a guardare, e fermando lo sguardo sul
 6   2|           assoluta necessità, e di guardare che pesci fossero certi
 7   2|         suo magno cannocchiale per guardare due cannoni nemici, da montagna,
 8   2| ispirazione.~ ~Tacqui e seguitai a guardare. Il povero diavolo, tratto
 9   2|            loro e facendo vista di guardare in alto o di chiamar qualcuno
10   2|           molto male.~ ~Mi volsi a guardare i bavaresi, e vidi che il
11   2|           po’ verde si contentò di guardare in cagnesco lui e i suoi
12   3|           figura del generale, per guardare i fianchi delle due navi
13   3|      presto.~ ~Garibaldi si pose a guardare una carta topografica, e
14   3|           combattere sempre, senza guardare la bandiera che sventola
15   3|    fratello degli altri popoli, ma guardare i protervi con la fronte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License