Parte

 1   1|          Cominciai a vestirmi in fretta e furia, poi, spiegai un
 2   1|       mandassero barche in tutta fretta al legno incagliato, tanto
 3   1|  cominciavano a serrarsi in gran fretta, come suole nei momenti
 4   1|          E soggiungendo che avea fretta d’andarsene presso la sua
 5   2|    esploratori tornarono in gran fretta, accompagnando certi uomini
 6   2| pigliarlo in mezzo.~ ~Fu dato in fretta e in furia l’ordine di levare
 7   2|       quella cui tendeva la loro fretta; pure, Basso ed io, non
 8   2|          scoperto e colla nostra fretta di correr sotto al nemico,
 9   2| ammonissero che non avessi tanta fretta, perché la tregua era fissata
10   2|        l’avean pregato a fare in fretta i suoi bauli e ad andarsene
11   3|         le lance e cominciare in fretta a sbarcar la gente.~ ~Garibaldi,
12   3|         cosa significasse quella fretta, ma e’ mi serrò la bocca
13   3|       buon romagnolo si vestì in fretta, dicendomi:~ ~– Corriamo
14   3|      mandava a chiedere in tutta fretta.~ ~Avuto parola da Milbitz
15   3|        soltanto, per sbrigare in fretta le faccende più urgenti.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License