Parte

 1   1|        di corsa in piazza Carlo Felice, e  in fondo, mi feci
 2   1|       nel caffè di Piazza Carlo Felice.~ ~Garibaldi, appena mi
 3   1|  bottiglia e c’invitò a bere al felice e trionfal successo della
 4   1|       un augurio infallibile di felice ventura. In quel punto,
 5   1|       per la prima volta il suo felice motto: «Italia e Vittorio
 6   1|     viaggio, del resto, lieto e felice; ma guai se quel momento
 7   1|   dovuto che ad un contrattempo felice, all’ardire del condottiero,
 8   1|         a Malta notizie del suo felice sbarco. I malati li lasci
 9   2| raccomandava alla fortuna, e al felice ed animoso ingegno, acciò
10   2|      cenno della testa quel mio felice presagio, e riprese il suo
11   3|      vogliosi tutti di trarre a felice compimento l’opera così
12   3|  combattimento di Coriolo fu un felice principio della seconda
13   3|    appunto che fanno capo a più felice esito; tanto e’ si sentiva
14   3|       spada.~ ~Ora, dopo che il felice esempio della sua arrisicatissima
15   3|   facevano animose e terribili; felice si riputava colei che avesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License