Parte

 1   1|   quattro giorni, portandomi in dono all’ospedale un bel mazzo
 2   1|         Questi però ebbero, per dono di Dio, tanta sapienza da
 3   1|       baiocconi, ne aveva fatto dono ai soldati.~ ~Qualche oste
 4   2|        di Marsala ci parvero un dono di Dio per fargli la tenda
 5   2|     battaglia, e bramasse farmi dono delle cose sue, in articulo
 6   2|      selvatici.~ ~Era quello il dono che mi recava, e fu quello
 7   2|         saprò ben ricambiare il dono.~ ~E, bevendo un ultimo
 8   3| frumento. Quei privilegi e quel dono li abolì Garibaldi, e il
 9   3|    perché Giuseppe Mazzini, per dono rarissimo di natura, parlava
10   3|       no!~ ~La Provvidenza fece dono all’Italia di Vittorio Emanuele.
11   3|         uomini avranno avuto in dono dalla natura l’impeto e
12   3|    avesse avuto dalla natura il dono d’una vita lunghissima e
13   3|     segno, che sarebbe parso un dono del cielo il morir per lui
14   3|     Provvidenza non poteva fare dono più nobile né più utile
15   3|         della sua vita, e farci dono di qualche racconto, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License