Parte

 1   1|    tardata la partenza e fu dato agio di provvedere a’ casi nostri
 2   1|         come quello che ci dette agio d’aspettare parecchia gente,
 3   1|         e potei sdraiarmi a tutt’agio, ma i miei vicini ragionavano
 4   1|    legate, per dar loro un po’ d’agio, certe assicelle; poi si
 5   1|    rasentarlo passando, per aver agio di cambiar qualche parola
 6   2|       vicino Garibaldi e a tutto agio parlargli, ci condussero
 7   2|      tavola e mangiammo a nostro agio, non pensando più alla “
 8   3|        che e’ s’imbarcasse a suo agio e se ne andasse con Dio
 9   3|       paresse millanni di avere agio di mutar pelle e di rimettermi
10   3|        fatica d’inferno per dare agio al generale di scendere
11   3|          considerare a tutto mio agio “in farsetto” ovvero, come
12   3|    caricò i cannoni, e così ebbe agio di farsi vivo per tutta
13   3| occasione, per la quale avessero agio di farsi vive ai suoi sguardi
14   3|         e potrà informarsi a suo agio e pregiare sempre maggiormente
15   3|          ampliava poi a suo bell’agio questa similitudine, dipingendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License