Parte

 1   1|     Garibaldi entrò col suo bravo sigaro in bocca, e pose gli occhi
 2   1|          buttando via il pezzo di sigaro che aveva in bocca.~ ~–
 3   1|           silenzio fumando il suo sigaro, e quando Bovi, che fu loquace
 4   1|           le mura, fumando il suo sigaro dicendo, in tono di scherzo:~ ~–
 5   2|        una fontana, specolare col sigaro in bocca le bombe che volavano
 6   2|        ero fermo per accendere un sigaro, vidi una bella carrozza
 7   2|           Garibaldi, ed accese un sigaro.~ ~Mi posi a sedere anch’
 8   2|     musica, fumando sempre il suo sigaro; e quando la musica tacque,
 9   2|          sorridente e un pezzo di sigaro in bocca, e stringeva colla
10   2|       fumare o tenere in tasca un sigaro intiero. I due ufficiali
11   2|           essendo a fumare il mio sigaro sulla porta del palazzo,
12   3| tranquillamente, col nostro bravo sigaro in bocca, quando una lancia
13   3|          scriveva, col suo eterno sigaro in bocca. Udendo proferire
14   3|           Mazzini, col suo eterno sigaro in bocca, fumava in silenzio.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License