Parte

 1   1|     facesse pure innanzi chi si sentiva capace d’aver più cuore
 2   1|        né dove, ma ognun di noi sentiva in sé che il momento di
 3   2| asciugava il sudore, e quale si sentiva tutt’altra voglia che quella
 4   2|          e di tanto in tanto si sentiva passare sulle nostre teste
 5   2|         ridire ciò che il cuore sentiva, non sapemmo fare altro
 6   2|        noi il gran dispetto che sentiva nel vedere che si dubitasse
 7   3|       della metropoli siciliana sentiva certa ed eterna la sua vittoria
 8   3|   Medici gli allori di Milazzo, sentiva prudersi le mani.~ ~Verso
 9   3|         valore e la fortuna, si sentiva da ogni parte salutare l’
10   3|     rivelò ciò che ognun di noi sentiva in cuor suo: lasciava Napoli,
11   3|       felice esito; tanto e’ si sentiva sicuro di se stesso, e tanto
12   3|         dinanzi ad esso e ci si sentiva trascinati a volergli bene,
13   3|        più dell’amor di patria; sentiva vivissimo il desiderio della
14   3|        prefetti e i questori.~ ~Sentiva Dio, e credeva in una forza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License