Parte

 1   1|    non più disgraziato, e mi seguì.~ ~Si chiamava Becarelli,
 2   1|  Tosto a quel primo colpo ne seguì un secondo, e poi un terzo;
 3   1| camicia!... Bocche de...!~ ~(Seguì un vocabolo genovese che
 4   2| Gallie.~ ~ ~ ~La mattina che seguì, fummo tutti in arme sopra
 5   2|    era un vecchietto che poi seguì Francesco Nullo in Polonia,
 6   2|    saltai giù del greppo. Mi seguì Montanelli con la sciabola
 7   2|   generale.~ ~La mattina che seguì al giorno del combattimento,
 8   2|      dir di no.~ ~– Orbene – seguì a dire il generaledove
 9   2|      lo vedrete.~ ~Garibaldi seguì il ragazzo, e noi con loro.~ ~
10   3|   notte, e per il giorno che seguì, giacché il messaggero,
11   3|   smemorato o distratto, non seguì i fuggenti compagni e restò
12   3|     parve un vero diavoleto. Seguì una zuffa accanita tra noi
13   3| delle armi.~ ~La mattina che seguì, vedemmo diecimila soldati
14   3| Garibaldi avea d’intorno, lo seguì con fermo e schietto proposito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License