Parte

 1   1|            invano invocavano dalle labbra di Garibaldi una parola
 2   1|             e con un sorriso sulle labbra che non si sarebbe scambiato
 3   2|          lettuccio e premeva sulle labbra un fazzoletto, macchiato
 4   2|            col nome d’Italia sulle labbra?~ ~Il fratino, sebbene nel
 5   2|           arancio, per inumidir le labbra al morente, e furono debitrici
 6   2|            inviperiva, si morse le labbra e attaccò un terribile pizzicotto
 7   2|            e con una domanda sulle labbra: dove andremo domani?~ ~ ~ ~
 8   2|           mano e vi fisse sopra le labbra, e parea me la volesse mangiare.
 9   2|         che avrebbe strappato alle labbra di un poeta un cantico sublime
10   2|           vedevo stringer forte le labbra e dilatare le narici, come
11   3|            lasciarsi sfuggir dalle labbra una parola, che accennasse
12   3|          cuore e colla frode sulle labbra.~ ~Nessuno dubitò allora
13   3| luccicavano di lacrime e le nostre labbra mormoravano tra’ singhiozzi
14   3|           misurare il nemico, e le labbra pronte a ripetere la parola,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License