Parte

 1   1| legni a vapore ed una grossa fregata a vela ci venivano incontro
 2   1|    cancelliere a bordo della fregata napoletana, per dire che
 3   3|      veneta, e comandante la fregata Tuckery. Garibaldi, nel
 4   3|     vento in vicinanza d’una fregata inglese, e quella vicinanza
 5   3|    di buon’ora, scoperse una fregata borbonica, che rimorchiava
 6   3|      dalla sua strada, ma la fregata regia non dette cenno di
 7   3|      parve la Carlo Alberto, fregata sarda che avevam veduta,
 8   3|    grossa, che era una bella fregata di cinquanta pezzi, alzò
 9   3|     palla nella carena della fregata, mentre il legno più piccolo
10   3| torri poterono tanto, che la fregata, la quale era giunta vicinissima
11   3|     sino al camposanto.~ ~La fregata era la Borbona, ribattezzata
12   3|    l’Archimede. Comandava la fregata il capitano Flores, uno
13   3|   scempio, che accennando la fregata napoletana, esclamò:~ ~–
14   3|       che fu poi capitano di fregata nella marina reale italiana.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License