Parte

 1   1| commissari si chiamava Pietro Bovi, ed era bolognese: l’uomo
 2   1|       solea dire: «Quando c’è Bovi, non mi manca mai nulla».
 3   1|     1859 in Lombardia. Pietro Bovi aveva una mano sola; l’altra (
 4   1|   come un dado, perché Pietro Bovi aveva detto addio ai capelli
 5   1|       passata, e i quarti de’ bovi e i caci maremmani e le
 6   1| vicino, e riconosciuto Pietro Bovi, da prima lo squadrò in
 7   1|       poi gli disse: – Addio, Bovi, mi faceste perder la pazienza
 8   1|     pazienza ieri sera, eh?~ ~Bovi non rispose, ma coll’unica
 9   1|       il suo sigaro, e quando Bovi, che fu loquace quant’una
10   1| Genova, l’infaticabile Pietro Bovi, gran trovarobe del piccolo
11   2|  accanto a noi il commissario Bovi, cavalcando una giumenta,
12   2|   sudori.~ ~Ma il commissario Bovi, che giunse in quel momento,
13   2|     insieme a Fruscianti ed a Bovi che conducevano per le briglie
14   2|    venti scudi, e poi disse a Bovi che mi rivestisse tutto.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License