Parte

 1   1|        tutto il resto, potevam benissimo convertire il peccato in
 2   1|      sera con noi; ma rammento benissimo che Garibaldi, tra un boccone
 3   1|    scorge una macchia, che può benissimo giudicarsi essere macchia
 4   2|    quel caldo africano, stavan benissimo accoccolati all’ombra, e
 5   2|   intestandola (me ne rammento benissimo) con le parole seguenti: «
 6   2|       un esquimese...~ ~– Sarà benissimo, ma perché mai vorresti
 7   2|        signori cavalieri; eran benissimo in arnese, e portavano in
 8   2| cavalleria, che potrebbe esser benissimo una punta di avanguardia.~ ~
 9   2|        penna, un pennello.~ ~– Benissimo! – ripigliò Garibaldi infilzando
10   2|        gli ostaggi eran tenuti benissimo, e che probabilmente il
11   3|       quella specola si vedeva benissimo tutto, come a vol d’uccello:
12   3|      di cera, può trangugiarsi benissimo e poi....~ ~E io l’interruppi
13   3|     chiara, e si distinguevano benissimo tra una lieve caligine le
14   3|  storie, ma che può aver luogo benissimo in queste pagine, tanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License