Parte

 1   1|      città. Si annunziava, in specie (tenga bene a mente il lettore),
 2   1|  Allora, tirando forte quella specie di canapo troncato, rovesciammo
 3   1|     Il castello, dove era una specie d’ergastolo, e dov’era anche
 4   2| Rampegallo non era se non una specie di masseria, abitata da
 5   2|   pazienza a un santo. Quella specie di cinciallegra ebbe il
 6   2| vicini i birri della peggiore specie; cioè que’ malanni, che
 7   2|       terra l’olio santo e le specie consacrate, e di fare in
 8   3|   modo da trasformarlo in una specie di batteria, i cui grossi
 9   3|     in una faccenda di quella specie, mentre con gli aiutanti
10   3|       esercitava su di me una specie di fascino. Avrei voluto
11   3|       masticavano male quella specie di prepotenza, e Medici
12   3|    berretto. Seduti in quella specie di catino, il quale ci capiva
13   3|       di circonlocuzioni, una specie di rimprovero del mutato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License