Parte

 1   1|        sorse sul tardi su pel ciel sereno, ci svelò ad un tratto tutte
 2   1|       guardavano Garibaldi, bello, sereno, raggiante di speranza sublime,
 3   1|    arrembaggio, gridando con volto sereno:~ ~– Ebbene! invece di aver
 4   2|            adesso vedo un gran bel sereno.~ ~– Buon segno! – esclamò
 5   2|            spirti, e parmi~ ~Veder sereno splendere~ ~Il tempo che
 6   2|       fiochissima.~ ~Garibaldi era sereno in volto, ma poco o punto
 7   2| mezzogiorno giusto.~ ~Il cielo era sereno e tranquillo, e non si udiva
 8   3|           Ma Garibaldi, era gaio e sereno, come sempre, e di quando
 9   3|           piovigginoso s’era fatto sereno; l’alba appariva rosea e
10   3|          presero il largo con ciel sereno e mare placidissimo. I volontari,
11   3|           mare era sempre calmo, e sereno era il cielo, e fu facile
12   3|  generalmente, siccome ispirati da sereno e quasi infallibile giudizio.~ ~
13   3|            Era in quell’uomo, così sereno, così semplice nella espressione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License