Parte

 1   1|       cimento la pazienza di chi legge.~ ~Que’ giorni furono spesi
 2   1|          voglio far capire a chi legge che, in quei giorni, dovette
 3   1|   indietro e chieder venia a chi legge se nella furia dello scrivere
 4   1| scintillarono ferocemente.~ ~Chi legge queste pagine, indovinerà
 5   1|       giù di . Non rida chi mi legge, perché spesso avvenne purtroppo
 6   2|       che dovrò narrare a chi mi legge come quella mia maniera
 7   2|     Borbone!». (Avverta però chi legge, che e’ gridavano Barbone
 8   2|      compiuta.~ ~ ~ ~Adesso, chi legge queste pagine, spalanchi
 9   2|          senza dubbio per chi mi legge, dicendo in brevi termini
10   2|         del generale e parendomi legge di convenienza l’andarmene,
11   2|        inedia.~ ~Rammenti chi mi legge che Francesco Montanari
12   3|         nemico, e l’uccisero. La legge della guerra portava così,
13   3|   pensione, dovutagli a rigor di legge; ma poi, ad un tratto, accettò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License