Parte

 1   1| sigillai. Fu consegnata ad un volontario torinese, che acquistò un
 2   1|    bordo, si riconobbe per un volontario lombardo. Fu detto subito
 3   1|      segno di battaglia; e un volontario, fattosi sulla granata,
 4   2|            In quel momento un volontario mi recò la sciabola del
 5   2|      del Montanari, quando un volontario passò tramezzo a noi che
 6   3|   dunque, che, certa sera, un volontario, non so se livornese o fiorentino,
 7   3|     il movimento, e il nostro volontario, senza punto badare che
 8   3|  vergogni ad aver paura?~ ~Il volontario, che era un ragazzo poco
 9   3|       Luigi Castellazzo.~ ~Un volontario che faceva parte di quel
10   3|     Alégre, novellando con un volontario fiorentino, che gli fu amico
11   3|     sarebbe mancato al povero volontario quel tanto che Garibaldi
12   3|      felicemente le virtù del volontario con quelle del soldato.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License