Parte

 1   1|      che aveva di condurlo a termine con felicità e con vantaggio
 2   1|     che dev’esser condotta a termine senza che si sappia che
 3   1|      di sua signoria.~ ~Dato termine alle accoglienze, Garibaldi
 4   1|   che formavamo (salvando il termine) la sua casa militare, c’
 5   2|    avevamo ancora condotto a termine l’opera nostra, quando sopraggiunse
 6   2|      il combattimento avesse termine, e che venisse qualche compagno
 7   2|      che si dice, a rigor di termine, un bell’uomo e dovette
 8   2|     Capisco, venite a metter termine a una lotta fratricida,
 9   3|   che camminava (salvando il termine) con una gamba sola.~ ~Il
10   3| diverrebbe immenso danno. Al termine della mia missione io deporrò
11   3|   casa. L’ufficiale dava poi termine alla sua commissione con
12   3|     che ci intimavano di dar termine a quella musica, sotto pena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License