Parte

 1   1|     di fuoco in Venezia. Era prete e in Parigi dette in ciampanelle;
 2   1|     sono i Raveggi, e c’è il prete Bellucci, che per prete
 3   1|      prete Bellucci, che per prete non è fatto male...~ ~–
 4   1|      quel discorso del cauto prete d’Ostiglia era stato sentito
 5   2|     Gusmaroli, che era stato prete, e parroco per giunta, sino
 6   2|      che quando s’azzecca un prete buono, bisogna ammazzarlo
 7   2|      come un cane e senza il prete, e non c’era verso che si
 8   2| vicino, rispose:~ ~– Va via, prete, lasciaci in pace, perché
 9   2|   signor Nocito, poi non più prete, ma avvocato e deputato
10   2|      dai monaci e da qualche prete, che sino all’ultimo istante
11   3|    una gran croce in mano il prete che li aveva confortati
12   3|   volte accadde che fosse un prete in sua presenza.~ ~Il perché,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License