Parte

 1   1|     volentieri in prestito da un poeta classico un paragone, per
 2   1|         dee credersi al più gran poeta del nostro secolo) Simonide
 3   1|          nostro secolo) Simonide poeta cieco; ma, tratto tratto,
 4   1|          più che mai, un cattivo poeta.~ ~E mi lesse i seguenti
 5   2|         potesse mai inventare un poeta sacrilego; Maldacea spasimava
 6   2|      strappato alle labbra di un poeta un cantico sublime di ammirazione;
 7   2|        Alessandro mangiò come un poeta, e si mostrò tanto voglioso
 8   3|          era nata (per dirla col poeta) la brutale forza che vendicò
 9   3|         chi in queste parole del poeta non sente rivivere le ire,
10   3|     sfidatore. Era giornalista e poeta, meccanico ed anche un po’
11   3|         gonfaloniere d’Arezzo il poeta Guadagnoli.~ ~E chiedendomi
12   3| Guadagnoli.~ ~E chiedendomi qual poeta fosse il Guadagnoli, gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License