Cap.

1   1|       Si udì nel silenzio la respirazione della moltitudine anelante,
2   2|    punto l'organo taceva. La respirazione nell'inferma diveniva più
3   3|  imperlavano la fronte, e la respirazione le era faticosa.~ ~Emidio,
4   3|      semiaperta le usciva la respirazione lenta e regolare. Così ella
5   4|  volto tutto infiammato e la respirazione corta. Le forze erano per
6   5| della circolazione che della respirazione, produrrà la morte....»~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License