Cap.

1   2|        incontrarono una nave di mercanti, una gran nave che faceva
2   8| panciuti, i zingari di Sulmona, mercanti di giumenti e restauratori
3  14|        le vendemmie. Ma, come i mercanti di Lombardia compravano
4  14|         tempo mirano a trarre i mercanti su la loro riva con ogni
5  14| languiva nell'inerzia e tutti i mercanti incorrevano in gravissimi
6  16|        d'una diligenza piena di mercanti e di mercanzie. Sotto i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License