Cap.

1   3|    simile a latte e aveva un fresco sapore di farina. Per un
2   4|     la pergola, prendendo il fresco all'ora meridiana.~ ~La
3   5|     luce del pomeriggio e il fresco della marina, a traverso
4   7|   Pescara. Verso sera, co 'l fresco della marina e con la luna
5   8| apriva per mangiarne il seme fresco e dolce golosamente.~ ~Dopo
6  13| maggiore, ch'era affilato di fresco. Ripetè:~ ~«Curagge! Avande!»~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License