Cap.

1   2|     due nomi esercitavano un singolar fascino su i nuovi abitatori,
2   3|     sapore di farina. Per un singolar fenomeno, la voluttà dell'
3   7|     ogni fine di romanza. Un singolar fenomeno avveniva: tutta
4  11| aveva in tutta la persona un singolar predominio dei colori aranciati.
5  12|    primavera. Egli aveva una singolar virtù scimiatica di muovere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License