Cap.

1   3|         di stromenti. Poichè il plenilunio doveva essere alto, il fioco
2  13|      era il mozzo.~ ~Essendo il plenilunio, indugiarono su 'l ponte.
3  14|   Castel feudale illuminato dal plenilunio. Quivi, su 'l mezzodì si
4  16| Turlendana rimase solo nel gran plenilunio popolato di ombre e di nuvole
5  16|     paese di Pescara, nel dolce plenilunio primaverile, era pieno di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License