Cap.

1   2| religiosi. Anna ascoltava con benignità e con frequenza di sorriso.
2   2|     Mansueto la secondava con benignità; e, poichè egli era stato
3   2|    Veronica le si rivolse con benignità, guardandola dalli occhi
4   4|       ancora fresca, piena di benignità. I capelli, tutti bianchi,
5  11|   Mungià solleva la voce, per benignità verso li ascoltanti. Giunge,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License