IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grado 1 graffi 1 gramigne 1 gran 107 granai 1 grande 47 grandezza 4 | Frequenza [« »] 110 sotto 109 verso 108 senza 107 gran 107 ogni 106 allora 104 quella | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze gran |
Cap.
1 1| SAN PANTALEONE.~ ~ ~ ~La gran piazza sabbiosa scintillava 2 1| assembrata.~ ~ ~ ~II.~ ~ ~ ~La gran plaga vermiglia dall'orizzonte 3 1| cavalla grigia a cui il gran corno d'ottone lucido brillava, 4 1| d'oro delli orecchi e il gran ciuffo della fronte davano 5 1| fatalità sanguinaria, sotto il gran chiaror torvo del crepuscolo, 6 1| testa bianca in mezzo a un gran disco solare; e le pareti 7 1| luccichío indistinto. Un gran cantico di rane empiva la 8 1| delle grida; poi si udì un gran sommovimento clamoroso: 9 1| sopra tutte le teste con una gran falce fienaia. Andava innanzi, 10 1| qualcuno per le reni. E un gran sentimento, simile alla 11 1| slanciò per rialzarlo, un gran diavolo d'uomo con un colpo 12 2| musiche dei tridui; viveva in gran semplicità di costumi; e, 13 2| una nave di mercanti, una gran nave che faceva cammino 14 2| faccia su 'l gradino, in gran compunzione.~ ~La sera Francesca 15 2| ospite balbuziente. Una gran tristezza allora discese 16 2| confine dell'oliveto stava una gran cisterna, e accanto alla 17 2| scoteva di tratto in tratto la gran carcassa malcoperta di cuoio; 18 2| stramazzò d'improvviso. La gran macchina delle ossa ebbe 19 2| angolo oscuro protetto da una gran pila di marmo dov'era figurata 20 2| uomo di spiriti pugnaci, gran leggitore di opere politiche 21 2| impedimenti le lusinghe.~ ~La gran contesa, che sarà un giorno 22 2| al padre, fu invasa da un gran tenerezza.~ ~Le barche erano 23 2| l'età di lei; aveva una gran testa dalla fronte sporgente 24 2| Orlando conte d'Anglante. Un gran tumulto sconvolse allora 25 2| finestra illuminava una gran tela di ragno, e li ultimi 26 2| Zacchiele dinanzi a lei prese un gran boccale colmo e versando 27 2| attività diligente invase la gran famiglia rustica. Su lo 28 2| inginocchiava innanzi al gran confessionale di quercia, 29 2| Don Pasquale Carabba, il Gran Coadiutore, vestito dei 30 2| sentiva stringere da una gran misericordia; ed eccitava 31 2| Faraoni. Nel 1865 alfine la gran contesa dei proci terminò 32 2| gesto infallibile con cui il gran cappuccino spargeva su li 33 2| dimostravano nella testuggine un gran candore e una gran rettitudine. 34 2| testuggine un gran candore e una gran rettitudine. Poi soggiunse: « 35 2| rigurgitava tumultuario; e quella gran reliquia di pietra sovrastava 36 2| Ortona si allontanavano, una gran tristezza scendeva su l' 37 2| collo, su 'l petto, una gran quantità di piccole croci, 38 2| grida, con invocazioni, con gran chiamare di santi e di madonne, 39 3| celando sotto li abiti un gran pezzo di pane, e camminava 40 4| soglia; ed aveva su quel gran corpo una testa infantile, 41 4| Laura seguì la viottola. Un gran silenzio regnava intorno, 42 4| morta. Un altro aveva un gran gozzo paonazzo e rugoso 43 4| a poco a poco farsi una gran vacuità. Non comprendeva 44 4| nudi il busto, vogavano a gran forza per superare il filo 45 6| tratto si presentava un gran cancello di ferro, a traverso 46 6| Avevi la testa affondata nel gran cuscino del mostro d'oro, 47 6| e a sinistra passarono a gran trotto dieci o dodici cavalieri 48 7| un angolo una specie di gran bacino di zinco in forma 49 7| dita e alla camicia una gran quantità di oreficeria chietina. 50 7| gente variissima; e nel gran calore le candele ardevano 51 7| comandava le quadriglie con gran bravura:~ ~«Balancez! Tour 52 7| la piazza comunale; e una gran diceria correva Pescara. 53 8| rauco d'incitamento. E il gran quadrupede rossastro risollevava 54 8| delle barche. Dietro il Gran Sasso il sole cadendo irradiava 55 8| ladri, le fattucchiere.~ ~Gran mezzano della marmaglia 56 9| cura; e spendevano così gran parte del pomeriggio.~ ~ 57 9| fionda, sinchè cadde con gran veemenza bocconi.~ ~Alcuni 58 9| mordendosi le dita, pe 'l gran dolore. La nuova accusa 59 10| tabacco faceva come una gran nebbia turchiniccia, di 60 10| lusinghevole mollezza d'amore. Il gran seno le ondeggiava da una 61 11| rifiuti del mare, fiorisce da gran tempo la fama di un rapsodo 62 11| preludio e quell'interludio da gran tempo.~ ~Le mani lunghe, 63 11| giunge Jacobbe di Campli, il gran vecchio dal pelame verdastro 64 11| mobile, il più arguto. Un gran ciuffo di capelli crespi 65 11| finire, nelli animi una gran gioia bacchica si accendeva; 66 12| ore tranquille, udivasi a gran distanza; e poichè si produceva 67 12| più che uve e cereali, gran copia d'erbaggi; il frutteto 68 12| ferita slabbrante, mentre il gran corpo dava li ultimi tratti. 69 12| pianamente lo trassero fuori a gran forza di braccia. Stettero 70 12| Rosaria Pajara che aveva gran fama d'incantatrice e aveva 71 12| E Ciávola picchiava de' gran colpi di pugno su la schiena 72 13| erasi dilatata occupando gran parte del collo ed aveva 73 13| Selvi, che sentì giungere un gran colpo di vento, gridò con 74 13| tratto, Gialluca ruppe in un gran pianto. Tutto il suo corpo 75 14| campagna opulenta di vigne e di gran ciciliano, Giulio Citrullo, 76 14| i cristiani morivano in gran numero. E al nome di Napoli, 77 14| nome di Napoli, di quel gran reame lontano dove Ggiuanne 78 14| si ferma nel mezzo, con gran pompa cattolica, a ricevere 79 14| dal ponte si dilunga per gran tratto congiungendo innumerevoli 80 14| proponeva, gittava gridi. Un gran tumulto andavasi preparando 81 14| accinse a parlamentare co 'l Gran Nimico castellammarese. 82 14| dolci simulazioni. È il Gran Nimico un degenere nepote 83 14| incorrere nelle ire del Gran Nimico.~ ~Subitamente la 84 14| nuove.~ ~Li stratagemmi del Gran Nimico si moltiplicavano. 85 14| poco dal tetto verso la gran meridiana tutta nera di 86 14| Una volta egli aveva un gran dolore al petto ed era quasi 87 16| Turlendana rimase solo nel gran plenilunio popolato di ombre 88 16| Chieti due volte al giorno la gran carcassa d'una diligenza 89 16| metà pieno d'acqua.~ ~Una gran tenerezza pietosa lo invase; 90 16| cane sbandato passava di gran corsa, solo, dirigendosi 91 16| faccia su l'erba. Si rialzò a gran fatica, e stette un momento 92 16| Barbarà non ancora sepolta. Il gran corpo, tutto spellato, era 93 17| Ora viveva nel suo gran palagio il signore delle 94 17| e faci illuminanti per gran tratto il mare, così che 95 17| armati di scudi ossei e d'un gran dente di narvalo, formavano 96 17| cesellate da orefici di gran nome; aprirono nel parco 97 17| di argento, coronata d'un gran gallo fiammeggiante come 98 17| come un faro, portava una gran vela quadrata e due vele 99 17| fuste venivano in contro a gran forza di remi e si vedevano 100 17| della prima freccia mise un gran moto di scompiglio tra i 101 17| la vittoria. Dopo quella gran prova, le ciurme di Cifalonia 102 17| terra selvosa, i naturali in gran numero gli vennero in contro 103 17| trionfo giunse alle rive del gran fiume, ove mille templi 104 17| Il sole, simile a un gran timpano polito, gittava 105 17| il profeta di Gesù. E un gran tumulto agitò la folla: 106 17| un'isola all'altra, e un gran turbine si leverà dal fondo 107 17| istigando le ire, ripetevano a gran voce:~ ~«Egli è protetto