IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tornerà 1 torneràaa 1 tornerò 1 torno 104 tornò 9 torpore 4 torre 3 | Frequenza [« »] 107 ogni 106 allora 104 quella 104 torno 101 disse 100 erano 98 così | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze torno |
Cap.
1 1| polvere. Tutte le case a torno imbiancate di calce avevano 2 1| alla chiesa, stretti in torno a un pilastro del vestibolo. « 3 1| I clamori aumentarono in torno a Giacobbe; i più lontani 4 1| La gente si accalcava in torno al traino, tendeva il collo 5 1| corpo; tutti li altri a torno attendevano; una luce d' 6 1| di misericordia. Ci fu in torno al traino una sollecitudine 7 1| gargarismo d'un malato. In torno a lui le cure, le domande, 8 1| sforzo di favella. E in torno incalzavano:~ ~«Parla, Pallura! 9 1| fanatici si manteneva in torno a san Pantaleone. Vituperii 10 2| si moveva dolcemente in torno, scintillando, come se sopra 11 2| famiglia. Molti curiosi in torno si accalcarono; e i parenti 12 2| silenzio e la solitudine d'in torno parvero più grandi; ed ambedue 13 2| così che, non essendovi in torno riparo alcuno, ella n'ebbe 14 2| campioni si riunivano, in torno all'inclita vedova; e facevano 15 2| attendere al pasto, facevano in torno cerchia. E la coppia, anche 16 2| uomini stavano ancora in torno alla tavola; Zacchiele parlava 17 2| ammesse a far corona in torno alla Madre di Dio, nel paradiso. 18 2| vide che acque e acque in torno sotto le nuvole, e scorse 19 2| il Te Deum. Le vigne in torno erano devastate; il terreno 20 2| improvviso, batterono l'ali in torno alla stanza e fuggirono.~ ~ 21 2| bassa, con poche sedie in torno: due pareti erano occupate 22 2| crescente nell'appressarsi.~ ~In torno al palazzo Farnese il popolo 23 2| le tese le sbattevano in torno al capo con un fremito d' 24 2| religiose. E tutte, stando in torno alla conversa, ne consideravano 25 2| conscienza di quel che in torno avveniva. Ma quando i cantici 26 2| pochi erbaggi; teneva in torno al collo, su 'l petto, una 27 2| il portico e le suore in torno coglievano per Maria le 28 2| propizia. In ogni parte, d'in torno, giacevano infermi, vecchi 29 2| sacramenti; e le monache d'in torno le davano conforto; e li 30 3| alberi densi formavano in torno e sopra il pozzo una chiostra 31 3| profumo del bosco cresceva in torno a loro.~ ~Alcuni giorni 32 3| dando una nota unica, in torno a cui li accordi concorrevano 33 3| concorrevano come onde in torno al medio filo d'una corrente 34 4| brivido profondo. I fiori in torno a lei emanavano un profumo 35 4| inebriandosi.~ ~Le cose in torno tacevano. Il vento faceva 36 4| gruppo di case riunite in torno a una specie di corte. Sei 37 4| ed erano i mendicanti a torno all'idiota. A tratti, col 38 4| passo. Tutte le cose in torno turbinavano e si dileguavano; 39 5| tutte le figlie accorsero a torno intenerite ed esalarono 40 5| aprendo li occhi e volgendo in torno lo sguardo supplichevole, 41 5| flebile.~ ~Il medico guardò in torno tutta quella dolente famiglia 42 5| pallide, si chinarono in torno a Sancio, che aveva di nuovo 43 6| febbricitanti stavano in torno a un braciere quadrato, 44 7| balbettava, guardandosi a torno, smarrito.~ ~Nella camera 45 7| ronzavano innumerevoli in torno a una tazza dov'era un residuo 46 7| poco volte in dentro. In torno al suo cranio calvo girava 47 7| Don Paolo Seccia girava in torno al quadrilatero del biliardo, 48 7| Tutti quei galantuomini in torno a lui pendevano dalle sue 49 7| Emilia D'Annunzio volgeva a torno i belli occhi castanei con 50 7| di Don Giovanni, che in torno molte risa scampanellarono. 51 7| scimmiescamente mobili che in torno a lui le risa e i motti 52 7| seguitando a ballare.~ ~In torno a lui altre coppie giravano. 53 7| Giovanni; gli formavano in torno una specie di corte adulatoria; 54 7| clamorosa e puerile.~ ~D'in torno, la gente movevasi variamente. 55 7| Mattace. Molti estranei d'in torno stavano a guardar mangiare, 56 7| La gente accalcavasi in torno alla tavola, come ad uno 57 7| straordinario avevano le cose in torno. Egli quasi n'ebbe meraviglia.~ ~ 58 8| lungo tempo.~ ~I plebei d'in torno, riavutisi dalla prima stupefazione, 59 8| dite!»~ ~Tutti stavano a torno, in silenzio, con li occhi 60 9| alle finestre delle case in torno si affacciarono le comari.~ ~« 61 9| quella lotta, schiamazzava a torno in cerchio, come dinanzi 62 10| pioggia; poi si guardò in torno, togliendosi dalla bocca 63 11| quella gente e su le cose in torno una solennità di religione. 64 11| lungo li orecchi, e poi d'in torno alle narici e alli angoli 65 11| e ancora si veggono in torno all'orlo li ornamenti della 66 11| drammatico.~ ~I coloni in torno ascoltano con animo devoto, 67 11| Gesù, vengono a fermarsi in torno al cantore e gli parlano 68 11| al mare, si raccolgono in torno al rapsodo, sotto il comun 69 12| sparse per il contado in torno e per le terre finitime. 70 12| Ciávola rideva sgambettando in torno al porco, senza potersi 71 12| Ma nella taverna, in torno a un desco di quercia, li 72 12| fuori urlando, chiamando in torno a sè i lavoratori, chiedendo 73 13| moglie, i figliuoli. D'in torno, i compagni si facevano 74 13| grosso, romoreggiava in torno, senza fine. Nuvole in forma 75 13| punti quasi violaceo. In torno alle incisioni cominciavano 76 13| Massacese avvolse in torno ai pezzi di legno un po' 77 13| fuori. Si guardavano d'in torno, istintivamente, facendo 78 14| sconvolgeva tutti li animi. In torno alli alberi fruttiferi, 79 14| alli alberi fruttiferi, in torno alle viti, in torno alle 80 14| in torno alle viti, in torno alle cisterne, in torno 81 14| torno alle cisterne, in torno ai pozzi, li agricoltori 82 14| sua tribù. Egli vagava in torno alle cucine, dicendo a voce 83 14| mezzodì si raccoglie in torno a una mensa rustica la tribù 84 14| portasse per divozione in torno al volto una finta barba 85 15| Mattalà:~ ~«Avande!»~ ~In torno, il popolo tumultuava per 86 15| bene accomodare le mani in torno alla base per prendere. 87 15| Abbada!» vociferavano in torno, vedendo pericolare il patrono. 88 15| uomini che gesticolavano in torno alla statua e contendevano.~ ~« 89 15| E si mise a tagliare in torno al polso destro, pianamente, 90 16| pontificia. I luoghi in torno tacevano. Le case biancicavano 91 16| a lui, dietro a lui, in torno a lui, la fuga imaginaria 92 16| momento a riguardare in torno li alberi.~ ~Le forme argentee 93 17| arbusti aromatici facevano in torno al nato una musica d'orezzo, 94 17| buon pescatore si guardò in torno, stupefatto. Li alberi stormivano, 95 17| sorreggevano, egli volgeva in torno li occhi aventi nel riso 96 17| sanguigne si dilatavano in torno, dissipate poi dai colpi 97 17| di danzatrici irruppe in torno all'eroe, e danzò rapidamente 98 17| la dovizia delle terre in torno meravigliosa: le foreste 99 17| testuggine: e alla sommità, in torno a un serbatoio di acque, 100 17| frecce cadevano innocue in torno a lui, come ramoscelli di 101 17| pazientemente li ammaestrava in torno alle dottrine del Galileo. 102 17| abbracciavano, gli fiorivano in torno al collo, in torno ai polsi, 103 17| fiorivano in torno al collo, in torno ai polsi, in torno alle 104 17| collo, in torno ai polsi, in torno alle caviglie sottili. I