IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] donne 25 dono 4 donò 1 dopo 86 doppio 1 doppo 1 dorati 2 | Frequenza [« »] 91 delli 91 poichè 86 alle 86 dopo 86 specie 84 bocca 84 tratto | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze dopo |
Cap.
1 1| sanguigni indugiavano nel cielo dopo il tramonto, invadevano 2 1| un balenío vibrante, una dopo l'altra su la massa delle 3 1| bestiale.~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~Dopo un ultimo sforzo, la porta 4 2| per Francesca Nobile; e dopo alcuni mesi strinse le nozze.~ ~ 5 2| uscisse alla luce l'infante. Dopo molto travaglio il parto 6 2| più tosto che di dolore. Dopo quel tempo, ogni commovimento 7 2| atto di aiutare la madre. Dopo il pasto, come la luna saliva 8 2| secchi e d'uva di Corinto, dopo aver toccata la spiaggia 9 2| riapparvero con violenza; sparvero dopo alcuni mesi. La fede religiosa 10 2| pioggia, da prima pianamente e dopo in grande abbondanza; così 11 2| guanciali per adorare.~ ~Dopo tre settimane guarì; e, 12 2| d'una malattia urinaria, dopo lunghe settimane di spasimi. 13 2| titubante, tornò a casa. E dopo, per molte sere, quando 14 2| e più dolce del pane.~ ~Dopo la Storia sacra, preso da 15 2| nozze fu data molti giorni dopo, in ottobre, nella prima 16 2| letizia vaga, quale di chi dopo lungo tempo sia dilettato 17 2| fatto e inconsolabile, Anna dopo quel giorno si chiuse in 18 2| violenza fu così terribile che dopo il passaggio non si vide 19 2| cinguettío delli uccelli.~ ~Dopo, quando le lacrime si arrestarono, 20 2| Nell'aprile del 1858, poco dopo la Pasqua maggiore, ella 21 2| prima volta nella chiesa, dopo la guarigione, era la Pasqua 22 2| e n'ebbe molto dolore.~ ~Dopo, la sua vita si svolse in 23 2| la compagnia rimanevano, dopo la soppressione, a custodire 24 2| soggiunse: «Che penserà?» E dopo un poco: «Li animali che 25 2| pienamente.~ ~Alcuni mesi dopo il ritorno, scoppiò nel 26 2| mirabilmente complesse, dopo il lungo intervallo. I disturbi 27 2| cerimonia ebbe principio dopo il vespro. Una suora salì 28 2| bello di tutti i fiori.~ ~Dopo, la fama del miracolo si 29 3| era faticosa.~ ~Emidio, dopo un poco, domandò:~ ~«A che 30 3| fascinazione sensuale.~ ~Dopo d'allora, poichè tra le 31 3| acquatiche dormivano.~ ~Dopo la merenda, alcuni si sparpagliarono 32 3| a loro.~ ~Alcuni giorni dopo, Emidio partiva.~ ~Alcuni 33 3| Emidio partiva.~ ~Alcuni mesi dopo, il fratello d'Emidio prendeva 34 4| verso la luce.~ ~Il giorno dopo, tutto il giorno, ella tenne 35 4| avvicendavano, nell'aria quieta.~ ~Dopo, il bambino le fu tolto, 36 4| soffocata da un singulto.~ ~Dopo un poco, Donna Laura chiese, 37 4| avevano spinto nell'acqua, dopo avergli strappati i cenci 38 4| Io sì.»~ ~La Martina:~ ~«Dopo. Ci aspetta Jannangelo»~ ~ 39 4| ingannava sempre. Finalmente, dopo molte ricerche. Luca disse:~ ~« 40 5| impediva anche quell'atto, dopo sforzi inutili ed irosi 41 6| prendendole il braccio, dopo aver lasciato su 'l tavolo 42 6| vento, senza rispondere. Dopo un poco, ella sollevò il 43 7| Oh! che cosa!» esclamò, dopo essere stato un momento 44 7| aspetto sconvolto del signore, dopo poco ripassò e risalutò 45 7| do in capo!»~ ~Ed entrò, dopo la minaccia; e chiuse la 46 7| pubblico un effetto singolare, dopo il miagolio tenero di Tilde. 47 7| giallognola. Ma quando, dopo un contrasto di passione 48 7| Sicoli. La tavola s'ingrandì. Dopo molto rigirare tortuoso, 49 7| IV.~ ~ ~ ~Pochi giorni dopo, Violetta Kutufà abitava 50 7| illuminando l'ultima finestra. Dopo poco, una figura veniva 51 7| dunque Don Giovanni Ussorio, dopo aver saputa da Rosa Catana 52 8| fresco e dolce golosamente.~ ~Dopo molta persistenza di urti 53 8| clamore dei bevitori.~ ~Dopo un poco, Verdura riaprì 54 9| Cristina Lamonica, tre giorni dopo il convito pasquale che 55 9| bastano ventiquattr'ore.»~ ~E, dopo ventiquattr'ore, ella portò 56 11| sfiancata come una cagna dopo il parto: la Venere dei 57 11| dei saltimbanchi nòmadi.~ ~Dopo di lui, Quattòrece veniva 58 12| incominciavano il pasto. Subito dopo, la maggiore campana vibrava 59 12| sant'Antuone.»~ ~E l'ebro, dopo un poco:~ ~«O Leprucce, 60 12| all'impresa. Era il cielo, dopo l'occaso della luna, tutto 61 12| da di'.»~ ~ ~ ~IV.~ ~ ~ ~Dopo due ore, come il pomeriggio 62 12| quel fragore. L'adunanza, dopo un poco, si ricompose. Il 63 12| tu!»~ ~E si dispersero, dopo aver rotto il fiasco e i 64 13| appariva nel mezzo.~ ~Ferrante, dopo avere osservato, disse anche 65 13| sentì crescere il dolore. Dopo un'ora si strappò dal collo 66 13| Infatti, il giorno dopo, la cuticola del tumore 67 13| tutta quanta la compagine.~ ~Dopo mezz'ora, Gialluca riapparve 68 13| le onde si placavano.~ ~Dopo qualche tempo, Nazareno 69 13| ondeggiamento largo e piano, dopo la burrasca; l'isola di 70 13| Le vele si gonfiarono, dopo avere palpitato un istante. 71 13| nella direzione di Solta. Dopo due ore di buona rotta, 72 14| tre femmine erano morte dopo aver mangiato in comune 73 14| la metà del liquido; e, dopo, quasi tutti li assistenti 74 14| contravvelene,» disse. E, poco dopo, morì.~ ~Cianchine, un macellaio 75 14| destra riva; e, quindi, dopo avere ivi oppressa in una 76 14| voci non furon roche.~ ~ ~ ~Dopo quel primo impeto, la rivolta 77 14| non fu vuota. La mattina dopo egli era guarito. Un'altra 78 14| pensiero felice. Tracannò, l'un dopo l'altro, cinque bicchieri 79 15| che facevano giuochi.~ ~Dopo la vittoria su i Radusani, 80 16| stavano per iscoccare due ore dopo la mezzanotte.~ ~Disse Biagio 81 16| distintamente nel silenzio.~ ~Come dopo poco la porta della cantina 82 17| mare trasparivano.~ ~Làimo dopo i teneri commiati salì su ' 83 17| soccorso a compir la vittoria. Dopo quella gran prova, le ciurme 84 17| Parvegli allora di destarsi dopo un lungo sogno: i suoi occhi 85 17| l suolo e ne 'l cielo.~ ~Dopo lunga serie d'anni, quando 86 17| singolari misteri.~ ~Come dopo cinquanta giorni apparve