Cap.

 1   1|            celata nei panni; e su le mani, su i polsi, su 'l riverso
 2   1|          Tutti, in ginocchio, con le mani tese, con la faccia bianca,
 3   1|       rianimare l'agonizzante: tante mani amorevoli gli cambiarono
 4   1|             tenevano serrate ambo le mani, forse per quel vivo contatto
 5   1|          ferendosi alla faccia, alle mani. Rimbombava già il lavorío
 6   1|            la faccia e il petto e le mani; ma pure egli si ostinava
 7   2|          Francesca, se bene aveva le mani quasi impedite dal terrore,
 8   2|          Anna levò il sostegno delle mani e trasse la corda della
 9   2|             delle fredde erbe le sue mani divenivano lievemente violacee.
10   2|          pendeva a brandelli: le sue mani posavano su i braccioli,
11   2|              suoi risparmi; baciò le mani di Donna Cristina, piangendo;
12   3|          reggendosi la fronte tra le mani, gridava tra le risa:~ ~«
13   3|        passaggio. Emidio con ambo le mani sollevò il fusto, e Rosa
14   3|              chiusa la faccia tra le mani, e s'era abbandonato ad
15   4|           poco, baciandole spesso le mani. Ella partorì di notte;
16   4|              agitava dinanzi a  le mani esangui, debolmente, in
17   4|              creatura, di toccare le mani esilissime, rosee, molli,
18   4|         suffuse di viola. Oh, quelle mani! Con che strano brivido
19   4|         portando qualche cosa fra le mani. Avvenivano dialoghi a bassa
20   4|              l vecchio, gli prese le mani, gli strappò le parole con
21   4|              capitasse loro sotto le mani.~ ~Mentre Donna Laura seduta
22   4|             l'elemosina, tendendo le mani. Uno era storpio e camminava
23   4|         toccavano le braccia, con le mani tese. Volevano l'elemosina,
24   4| Bestemmiavano.~ ~Tre rimasero con le mani vuote; e ripresero a seguitare
25   4|       incomposto e quasi brutale. Le mani, enormi, gonfie di vene
26   4|         gonfie di vene sul dorso, le mani avvezze al remo parevano
27   4|            scoteva nel concavo delle mani le monete ricevute da uno
28   5|             e prese l'infermo fra le mani delicate per posarlo a terra.~ ~
29   5|       alitava il fiato ardente nelle mani della soccorritrice, E questa,
30   5|          seminudo agitava le piccole mani irrequiete, cercando toccare,
31   6|            velo su la faccia, con le mani chiuse nel camoscio. Egli
32   6|         quando afferrasti con le due mani il mazzo e dentro ci affondasti
33   6|         tutto il corpo, e tendevi le mani per tenermi lontano. Oh,
34   6|            piccolo tremito delle tue mani pallide su le mie tempie....
35   6|             Sentite, signora mia, le mani come sono fredde. Non può
36   7|          alle scale, torcendo fra le mani un lembo del grembiule e
37   7|             si prese la testa fra le mani, e due o tre volte oscillò
38   7|             e le tempie. Egli con le mani inanellate, di tanto in
39   7|      subitaneo; si mise a battere le mani, solo. Li altri imposero
40   7|     Traballava per la vertigine. Due mani lo sorressero; e una voce
41   7|              su 'l pavimento, con le mani e con i piedi; e si rotolavano,
42   7|              tisico portando ambo le mani alla bocca ed agitandole.~ ~
43   7|             di Violetta. Le prese le mani.~ ~«Tu la pettinavi; è vero?»~ ~
44   7|             vero?»~ ~Le accarezzò le mani ruvide, chiudendo li occhi,
45   7|     capellatura disciolta che quelle mani avevano tante volte toccata.
46   7|              Giovanni, e ritirava le mani mollemente, dicendo delle
47   7|            Egli si mise a baciare le mani di Rosa, quelle mani che
48   7|              le mani di Rosa, quelle mani che pettinavano, che lavavano,
49   8|        orecchie, prendeva fra le due mani la coda sollevandola e scotendone
50   8|               tenendosi in una delle mani il piede ritorto simile
51   8|           facendo conca con le esili mani ch'erano violette come i
52   8|            Poi, sollevando le grosse mani nerastre e prendendosi co '
53   9|              ch'era usa esercitar le mani quasi sempre tra la pasta
54   9|            inutilmente. Tornò con le mani vuote.~ ~«Non c'è! Non c'
55   9|      Cristina disse, congiungendo le mani:~ ~«Chi sarà stato?»~ ~Donna
56   9|          scimmiotto; e, tenuto dalle mani terribili della lavandaia,
57   9|              lebbrosa le prendeva le mani e la riadagiava pietosamente.~ ~
58  10|             le perseguitavano con le mani e con le parole; se ne uscirono,
59  10|            si misero insieme, con le mani malferme, ad aprire la tabacchiera,
60  11|       interludio da gran tempo.~ ~Le mani lunghe, deformate, con grossi
61  11|              violetta, somigliano le mani d'una scimmia decrepita;
62  11|              ferma, tenendosi tra le mani il piede destro ritorto
63  11|              il piede ritorto fra le mani, e i fratelli Mammalucchi.
64  12|             un vitello poppante, con mani e piedi di straordinaria
65  13|              su le ginocchia e su le mani per resistere al rullío.~ ~
66  13|             bocca semiaperta, con le mani penzoloni lungo i fianchi,
67  13|               come una bestia tra le mani dei beccai. Egli non voleva
68  13|         Gialluca teneva congiunte le mani; parlava con voce che pareva
69  14|          aderente. Ella tiene fra le mani un vaso di vetro verde;
70  14|              forza dei piedi e delle mani la porta della prigione,
71  15|      nerastra, con la testa e con le mani d'argento, pesantissima.~ ~
72  15|            ancora bene accomodare le mani in torno alla base per prendere.
73  16|           nascosto tra le piante. Le mani gli tremavano su i ginocchi.
74  16|            subito. Si reggeva con le mani le brache, teneva le ginocchia
75  17|        gradini di porfiro, levata le mani verso l'altare, i capelli
76  17|           grazia tendeva all'alto le mani. Su per il bordo stavano
77  17|             Làimo, prima che le loro mani toccassero la galea; molti
78  17|              rose, si asciugarono le mani in chiome di schiave asiatiche,
79  17|           braccia. Come egli tese le mani verso la folla, una mite
80  17|             argento ed oro, opera di mani d'uomini; hanno bocca, e
81  17|             li idolatri, tendendo le mani, atterriti dalla profezia.~ ~
82  17|             sorriso, la lancia dalle mani dell'uomo giallo, e la confisse
83  17|            tela, e nella palma delle mani due rondinelle avevano fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License