IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uoglie 1 uomini 76 uómmene 2 uomo 77 uragano 3 urangutango 1 urbe 1 | Frequenza [« »] 82 lungo 78 ai 78 nelle 77 uomo 76 contro 76 quel 76 uomini | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze uomo |
Cap.
1 1| accostava alli appellanti un uomo lungo e macilento che pareva 2 1| della pugna esterna, quell'uomo camminò verso la porta, 3 1| quell'unico gemito rotto dell'uomo che è colpito in una parte 4 1| rialzarlo, un gran diavolo d'uomo con un colpo di ronca stese 5 2| strinse le nozze.~ ~Luca, uomo di statura bassa e fortissimo, 6 2| aprile del 1842 Pantaleo, l'uomo che guidava il somiere al 7 2| e il labbro leporino. L'uomo le volse il saluto; e ambedue 8 2| ragionava semplicemente; e l'uomo dal labbro fesso pareva 9 2| verità cose meravigliose. L'uomo stupefatto ascoltava senza 10 2| di spasimi. Egli era un uomo timorato di Dio, casalingo 11 2| Nervegna, dottor di legge, uomo parlatore e accorto, che 12 2| nuovo capo della congrega, uomo pieno d'unzione e di compunzione, 13 2| opaco; Don Pompeo Pepe, uomo giocondo, amante del vino 14 2| parole; Don Fiore Ussorio, uomo di spiriti pugnaci, gran 15 2| poi tenne Don Fiore per un uomo diabolico e al comparir 16 2| Anna, tratto in disparte l'uomo, gli chiese se non per caso 17 2| con quella femmina? - L'uomo rispose che Luca era morto 18 2| volle sapere molte cose. L'uomo le disse molte cose. - Luca 19 2| con Anna. Ed essendo egli uomo d'umili spiriti, divoto, 20 2| illusoria ella rivide l'uomo dal labbro leporino, ne 21 2| Giungeva primo verso di lei l'uomo portante il crocifisso gigantesco; 22 4| alla miniatura d'una mano d'uomo, con le vene quasi impercettibili, 23 4| queste argomentazioni d'uomo pratico, rimaneva smarrita. 24 4| giungeva a raffigurarsi l'uomo. Sempre in lei l'imagine 25 4| riva, verso l'orto. Era un uomo di quarant'anni circa, alto, 26 4| assetato un boccale di vino. L'uomo bevve d'un fiato. Poi si 27 5| infermo con una curiosità d'uomo ricercatore, disse molto 28 7| di sorriso. Egli era un uomo che aveva il busto lunghissimo 29 7| Che cosa?» chiese l'uomo di schiena lunga, avvicinandosi.~ ~« 30 7| Don Domenico, ch'era un uomo fino, sogghignando crudelissimamente.~ ~ 31 7| Areopago di Marsiglia, un uomo spirante la grandezza da 32 7| duca Carnioli ch'era un uomo corpulento e truculento 33 7| declamò a voce alta. Era un uomo lungo e smilzo e verdognolo 34 7| escogitava stratagemmi, egli uomo pio, abituato alle secrete 35 7| novella; ed entrò. Era un uomo d'età, di piccola statura, 36 7| verità, il dolore di quell'uomo pingue, calvo e deforme 37 8| imitò l'attitudine dell'uomo, facendo conca con le esili 38 8| un essere generato da un uomo nano e da una scrofa.~ ~ 39 8| Allora una delle guardie, un uomo vecchio che aveva le palpebre 40 8| fece tranquillamente l'uomo.~ ~Binchi-Banche sollevò 41 8| senza intervalli, come un uomo famelico. Egli era quasi 42 8| occhi azzurri in faccia all'uomo.~ ~«Dunque non siete morto?»~ ~« 43 9| volete da me?»~ ~Don Silla, uomo pacifico, rimase un momento 44 10| di vino. Ella guardava l'uomo con uno sguardo pieno di 45 10| Quando fu presso all'uomo, ella gli prese la mano 46 10| tembe da perde, mo.»~ ~E l'uomo, con un moto brutale, fece 47 10| monete, ora la faccia dell'uomo, ansando come una bestia 48 10| oscuro, la femmina innanzi, l'uomo indietro. In cima alla scala 49 10| accomodarsi, faceva strepito, l'uomo con un moto rapido la serrò 50 10| abbandonandosi addosso all'uomo.~ ~Ed ambedue si misero 51 11| Spandesi allora dall'uomo cieco su quella gente e 52 11| assiduo uso in servigio dell'uomo. Il bossolo ha una lucentezza 53 11| dall'accoppiamento di un uomo con una pecora, così manifeste 54 11| Giunge l'Ossesso, un uomo scarno e serpentino, avente 55 11| bene usate, passavano d'uomo in uomo; le braccia allungandosi 56 11| usate, passavano d'uomo in uomo; le braccia allungandosi 57 12| corpo nerastro che un altr'uomo intanto aspergeva d'acqua 58 12| Puriello, detto Ciávola, era un uomo in su i quarant'anni; cacciatore 59 12| insieme verso la casa dell'uomo, distante due tiri di fucile; 60 12| su 'l desco.~ ~Assaù, un uomo tutto bestialmente villoso 61 12| bbone, va bbone,» assentì l'uomo, che stava trepido a udire, 62 12| pillola canina.~ ~Il pover'uomo la prese; e, sentendo sopra 63 13| era eguale al pugno di un uomo. Tutte le aperture, che 64 13| la faccia tumida, come un uomo strangolato.~ ~Disse Talamonte 65 14| disse, con la sicurtà di un uomo che sa e vede molto:~ ~«' 66 14| Fontanella, avendo colto un uomo in cima a un albero di fico 67 14| unguento; e d'un tratto l'uomo (ch'era uno dei Paduani) 68 16| gradini della porta.~ ~L'uomo, avendo nell'ebrietà una 69 16| cane errante avvicinarsi, l'uomo tentò di versare su quello 70 16| inerte e tossiva come un uomo e si agitava debolmente 71 16| conciliabolo amoroso. Come l'uomo si appressò, la torma si 72 17| pena fluttuavano. Come l'uomo giunse al punto in cui un 73 17| discesero tra li alberi. Onde l'uomo, allettato da quella melodiosa 74 17| meravigliava nell'animo l'uomo; il quale così procedendo 75 17| grosse come una testa d'uomo; mille giovenchi furono 76 17| nascondere il corpo di un uomo, i profumi avevano la dolce 77 17| la lancia dalle mani dell'uomo giallo, e la confisse dinanzi