Cap.

 1   1|        guanciale più molle sotto la testa.~ ~«Pallura, povero Pallura,
 2   1|       cavalla ogni tanto scoteva la testa e nitriva verso le case.
 3   1|        cristiano scintillava con la testa bianca in mezzo a un gran
 4   1|           la colonna si mosse; e la testa enorme del santo oscillava
 5   1|            sanguinavano tutti dalla testa ai piedi, non volendo cadere.
 6   1|       sorreggere il santo: l'enorme testa bianca barcollava in un
 7   2|            tanto l'asino volgeva la testa orecchiuta, per un rincrespamento
 8   2|       bisogni. Ella pregava, con la testa china sulla sedia; e come
 9   2|            con un nitor d'ambra. La testa coperta di scaglie, compressa
10   2|      timorosa; e pareva talvolta la testa di un vecchio serpe estenuato
11   2|          età di lei; aveva una gran testa dalla fronte sporgente e
12   2|        sbucò di sotto allo scudo la testa serpentina e tentennò debolmente
13   2|            dolore; ed ella chinò la testa su 'l petto, in un grande
14   2|          vecchio macilente, con una testa caprina da cui pendeva una
15   2|           canestro, e la sua timida testa serpigna sporgeva e si ritraeva
16   2|           erano su l'altare, con la testa vacua, poichè dalla mattina
17   3|             donna chinò di nuovo la testa, e ricominciò a scorrere
18   3|          steli amari, rovesciava la testa in dietro per guardar le
19   3|        tanto le palpebre; e come la testa le cadeva sul petto, le
20   3|             i sensi. Ella teneva la testa appoggiata alla parete:
21   3|           incoscienza del sonno, la testa di Rosa, quasi segnando
22   3|            reclinazione della bella testa muliebre fu in atto dolcissima;
23   4|         gioia. Ella, supina, con la testa un po' arrovesciata oltre
24   4|          stordimento le occupava la testa; una specie di sbigottimento
25   4|        aveva su quel gran corpo una testa infantile, li occhi dolci,
26   4|          carico d'untume copriva la testa.~ ~«Ahufesclamò egli
27   5|           di gratitudine. Moveva la testa in certi sforzi penosi,
28   5|       volevano passar la mano su la testa dell'animale, prendere una
29   5|    sofferenza, tentò di poggiare la testa su uno dei bracciuoli, si
30   5|          con il dorso arcuato, e la testa in alto, oppresso dall'affanno
31   5|           uso già a sottomettere la testa mansueta a quei cercamenti,
32   5|            amore moveva l'aria e la testa di Natalia, per ritmo. La
33   5|       tratto il dorso, e piegava la testa in basso, con un lamentio
34   6|             Oh, allora.... Avevi la testa affondata nel gran cuscino
35   6|                  Elena ascoltava, a testa bassa, affaticata contro
36   7|          cosa! Oh!»~ ~E si prese la testa fra le mani, e due o tre
37   7|            gonfi e rossi, a fior di testa, simili a quelli di certi
38   7|     campestre. Andreuccio aveva una testa enorme, il cranio polito,
39   7|            che hanno la forma d'una testa umana. I mascherati mangiavano
40   7|              ergevano il busto e la testa, con un moto giovanile;
41   7|           Nervi, scotendo la grossa testa vitulina, assentiva:~ ~«
42   7|            viziato; gli prendeva la testa e se la teneva contro la
43   8|         dell'animale, saltava su la testa afferrandosi alle grandi
44   8|            coricò a terra e posò la testa nella polvere, come per
45   8|         uscio della stalla, dove la testa del camello appariva e spariva
46   8|            a grandi bocconi, con la testa su 'l piatto, senza intervalli,
47   8|       Turlendana levava ai pesci la testa e la coda; e li mangiava
48   9|           braccia molto lunghe, una testa d'uccello rapace sopra un
49   9|          pareva più alta; teneva la testa eretta: sorrideva, guardando
50  10|            dilatato dal tabacco. La testa calva posava di sbieco sopra
51  11|             talvolta a quella umile testa inaspettate arie di nobiltà.~ ~
52  11|        corde. Lucicappelle, erto la testa in aria, stringendo con
53  12|             e rimase pèndulo con la testa in basso. Ivi con fasci
54  12|         come una spazzola, tutta la testa avente l'aspetto di una
55  12|           ammirazione, con china la testa verso una spalla, quasi
56  13|            i marinai abbassavano la testa e mettevano un grido concorde,
57  14|  Montenerodòmo, che ha una mirabile testa di Minerva ottuagenaria,
58  14|       tentoni la conca, vi tuffò la testa e rimase  a bevere come
59  14|          trascorsa, si sentivano la testa un poco vacua e nello stomaco
60  15|            del loro ufficio, con la testa un po' confusa. Parevano
61  15|             vuoto, nerastra, con la testa e con le mani d'argento,
62  15|        sanguinante; e poi scosse la testa.~ ~«Che ce pozze fa'?»~ ~
63  15|         umani e dai ceri accesi. La testa d'argento di san Gonselvo
64  16|           venne a mettere la grossa testa deforme su 'l cancello,
65  16|                Alla vista di quella testa senile, l'ebro si risovvenne.
66  16|          mise a gridare scotendo la testa. Faceva un verso singolare,
67  17|            la selva, portando su la testa il peso. E poichè al moto
68  17| assaporarono frutta grosse come una testa d'uomo; mille giovenchi
69  17|         alla puerizia. Egli ebbe la testa di un dioscuro tutta nera
70  17|              stretti d'una corda la testa a fin che nello sforzo le
71  17|             tra i guanciali, con la testa pendula fuori della sponda,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License