Cap.

 1   1|              in mezzo al sangue, una mano minacciosa, e poi un velo
 2   2|            la processione tenendo in mano un cero sottile. La madre
 3   2|         costa cantando e portando in mano i voti, nel conspetto del
 4   2|            mite: quando sollevava la mano per benedire, la gemma dell'
 5   2|           toccare l'animale. Con una mano gli sorreggeva la mascella
 6   2|              passare, batteva con la mano le grosse teste delli asinelli.~ ~ ~ ~
 7   2|            il discorso, ella tese la mano sul più vicino dei bimbi.
 8   2|         momento, lisciandosi con una mano il cranio polito.~ ~Anna
 9   3|            il cognato, tendendole la mano per rassicurarla.~ ~Ella
10   3|        rassicurarla.~ ~Ella prese la mano, istintivamente; e la tenne,
11   3|            lui, tenendolo ancora per mano, nel turbamento. Come il
12   3|               E la donna ritrasse la mano, poichè quel contatto ora
13   3|              involontariamente su la mano, su una mano gonfia e giallastra,
14   3| involontariamente su la mano, su una mano gonfia e giallastra, un
15   4|          simile alla miniatura d'una mano d'uomo, con le vene quasi
16   4|           baronessa.»~ ~E le tese la mano ch'era umidiccia e tiepida.~ ~
17   4|            le labbra col dorso della mano e fece schioccare la lingua.
18   4|          altri due uomini mettere la mano in tasca e pagare; imitò
19   4|             suo costume, tendendo la mano ad ogni tratto.~ ~La demente,
20   5|             Tutte volevano passar la mano su la testa dell'animale,
21   6|           interruppe, prendendole la mano e con le dita cercando tra
22   7|             muri, grandi scritture a mano annunziavano la rappresentazione
23   7|          Antonio assicurava, con una mano su 'l cuore:~ ~«Testimone
24   7|         altro. Come avevano presa la mano di Violetta, un po' di profumo,
25   8|        schioppettata nelle reni, per mano de' soldati di Gioachino
26   9|                 E se ne andò, con la mano su l'elsa della vecchia
27   9|        unendo insieme l'indice della mano destra con quello della
28   9|         smarrita, co 'l bicchiere in mano. Poi, d'un tratto, comprese. -
29   9|          volte si lasciava fuggir di mano le tele che rapiva per sempre
30  10|          all'uomo, ella gli prese la mano per trattenerlo.~ ~«Oh,
31  10|           gonfiezze delle varici. La mano adunca teneva un lembo del
32  10|      insinuava sotto il guanciale la mano.~ ~Il vecchio, nel sonno,
33  10|            divenne audace; spinse la mano d'un tratto, afferrò la
34  11|              un gesto semplice della mano. Rimangono fermi, in attitudini
35  11|              a capo scoperto, con in mano un bicchiere colmo, cantava
36  12|          acqua bollente. La pelle, a mano a mano divenendo netta e
37  12|         bollente. La pelle, a mano a mano divenendo netta e tutta
38  12|            attendere. Tenendo in una mano la scatola delle confetture,
39  12|              l'oratore teneva in una mano. Un d'essi, poichè il Ristabilito
40  13|            l'atto del taglio, con la mano, verso l'infermo.~ ~Cirù
41  13|       cercava di pulire; ma aveva la mano rude, irritava la piaga.
42  13|          legno un po' di stoppa; e a mano a mano ne tuffava uno nel
43  13|            po' di stoppa; e a mano a mano ne tuffava uno nel catrame
44  14|          assessore, spingendo con la mano una spalla del vecchio.
45  14|          rivolta si andò svolgendo a mano a mano con nuove peripezie.
46  14|              andò svolgendo a mano a mano con nuove peripezie. Tutte
47  14|         grida si moltiplicarono. Una mano di animosi diede l'assalto
48  14|       tribuno, con cenni gravi della mano.~ ~Come il perorante nella
49  15|        caduto in ginocchio; e la sua mano destra era rimasta sotto
50  15|           teneva li occhi fissi alla mano che non poteva liberare,
51  15|             e l'Ummálido ritrasse la mano schiacciata e sanguinolenta
52  15|            ai contendenti. Teneva la mano rotta lungo il fianco, e
53  15|             il fianco, e con l'altra mano si apriva il passo.~ ~Disse
54  15|          ferita, tranquillamente. La mano pendeva, con le ossa stritolate,
55  15|         seduto, si mise a bagnare la mano, a poco a poco. Come il
56  15|            popolo che inorridiva. La mano informe si distaccava a
57  16|          passorispose, levando la mano verso l'alto, quasi in atto
58  16|              alla tenerezza, tese la mano pianamente per accarezzare
59  16|            quella fuga universale, a mano a mano ch'egli andava innanzi,
60  16|            fuga universale, a mano a mano ch'egli andava innanzi,
61  17|            combattimento si faceva a mano a mano più vicino e più
62  17|     combattimento si faceva a mano a mano più vicino e più terribile.
63  17|            di uccelli, e tenevano in mano archi lunghi dodici piedi
64  17|        carichi di doni si accrebbe a mano a mano lungo la via, divenne
65  17|            doni si accrebbe a mano a mano lungo la via, divenne innumerabile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License