IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fittizia 1 fittizio 1 fiumátìci 1 fiume 65 fiumi 2 flaccida 2 flagello 2 | Frequenza [« »] 68 tre 66 dinanzi 66 fra 65 fiume 65 mano 65 pareva 65 qualche | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze fiume |
Cap.
1 1| sboccante su l'argine del fiume; e s'intravedeva al fondo 2 1| trafficando dai greti del fiume alle gronde. Nella moltitudine 3 1| là. Lungo la strada del fiume non si vedeva ancora apparire 4 1| veniva dalla strada del fiume. E avvenne allora un repentino 5 1| silenzio, dalla riva del fiume si levava il cantico delle 6 1| contro su l'altra riva del fiume, Giacobbe disse con la voce 7 1| imprecazioni contro la parte del fiume, agitando le braccia, tendendo 8 1| solitudine.~ ~Sulla strada del fiume il traino di Pallura fece 9 2| avanzavano così nel bel fiume santificato dalla leggenda 10 2| sere, quando entravano nel fiume le barche, ella andava lungo 11 2| Salaria, volgendo le spalle al fiume. Dal giorno della favola 12 2| estuari si riunirono co 'l fiume. Il forte divenne un'isola 13 2| ecclesiastiche. Quando il fiume rientrò nell'alveo, uscirono 14 2| bagagli nelle acque del fiume; stuoli di cittadini corsero 15 2| nella notte vanno su 'l fiume Gizio a passar l'acqua con 16 3| merendare nel bosco, lungo il fiume.~ ~La giornata era molle, 17 4| con due o tre pini. Il fiume si svolgeva nella pianura, 18 4| paese, in vicinanza del fiume, circondata quasi da un 19 4| ospite:~ ~«Volete passare il fiume?»~ ~Donna Laura fece un 20 4| dal terreno disseccato. Il fiume, a sinistra, brillava.~ ~« 21 4| lontananza, dalla parte del fiume.~ ~Quella voce umana d'improvviso 22 4| singolare. Ella guardò. Su 'l fiume navigava una barca, a pena 23 4| giunte a un gomito del fiume, non si videro più.~ ~Allora 24 4| ultima parola, accennava al fiume.~ ~«Sì, sì,» rispose Donna 25 4| il vecchio, volgendosi al fiume dove navigava a forza di 26 4| ella? Perchè passava il fiume? Non pensò; non giudicò 27 4| sole incendiava tutto il fiume, appena inclinato verso 28 4| dileggio l'idiota a passare il fiume a nuoto ed a raggiungere 29 4| diede a correre verso il fiume. Sapeva quel che faceva? 30 4| Luca tentava il fondo del fiume con una lunga pertica. Ogni 31 6| illuminazione del sole. Il fiume pareva immobile e metallico 32 6| Sotto di loro, le acque del fiume passavano lente e fredde 33 8| poichè voleva dissetarsi al fiume.~ ~Il patrio fiume recava 34 8| dissetarsi al fiume.~ ~Il patrio fiume recava l'onda perenne della 35 8| umide e dalle acque del fiume e del mare e dalli stagni 36 8| di sale ondeggiar su 'l fiume; e, come il minerale assorbiva 37 9| Quando scendeva alla riva del fiume, sotto il ponte di ferro, 38 10| rumore della pioggia e del fiume giù per il Bagno e per la 39 11| marinai presso la foce del fiume e in tutte quelle case di 40 11| emigrato lungo il corso del fiume, dalli altipiani al mare, 41 12| egli su la destra riva del fiume un podere con una casa rurale, 42 12| amici lungo la riva del fiume. In lontananza le barche 43 12| Ora, come il corso del fiume era ivi per solito assai 44 12| li amici ripassarono il fiume, alla luna occidua. Nel 45 13| verso sera. Navigò lungo il fiume tranquillo, fra le paranze 46 14| Settimio, su la riva destra del fiume, tre femmine erano morte 47 14| insieme con l'umidità del fiume. Per le vie la gente si 48 14| male, serpeggiando lungo il fiume, s'insinuò nei borghi della 49 14| i due comuni che il bel fiume divide.~ ~Le parti nemiche 50 14| ponte di legname cavalca il fiume su grossi battelli tutti 51 14| finestra; passò a nuoto il fiume, e giunse tra i suoi grondante 52 14| trovavano su la riva del fiume, ed alla riva opposta una 53 16| passi incertamente, verso il fiume. Il pensiero di quella fuga 54 16| rimise a camminare, verso il fiume, barcollando. Al trivio 55 16| le pietre, le rive del fiume, le antenne delle barche, 56 16| solenne emanava dal sonno del fiume sotto la luna. Le rane cantavano.~ ~ 57 16| delle loro cime. Le rive del fiume si dileguavano indefinite, 58 17| punto in cui un ramo di fiume metteva foce nel mare, si 59 17| giunse alle rive del gran fiume, ove mille templi facevano 60 17| porfido.~ ~«O popoli del fiume,» gridò Làimo nel vivo idioma 61 17| più luna. Le correnti del fiume trarranno polvere d'oro; 62 17| un mare all'altro, e dal fiume fino alle estremità della 63 17| demoni! Sia gittato nel fiume!»~ ~«Parla! parla!»~ ~Il 64 17| altri gridarono:~ ~«Al fiume! al fiume! Sia dato in pasto 65 17| gridarono:~ ~«Al fiume! al fiume! Sia dato in pasto ai gaviali!»~ ~