Cap.

 1   2|          della Villa Onofrii. Il mare dinanzi era così tranquillo
 2   2|     viaggio fu felice. Nell'alto mare incontrarono una nave di
 3   2|       era carica di aranci; e il mare era ancora mite.~ ~Anna
 4   2|          voti, nel conspetto del mare.~ ~Anna il venerdì fece
 5   2|           non dalla terra  dal mare venivano romori o voci;
 6   2| religiosamente lungo la riva del mare; poichè la strada provinciale
 7   2|     pareva dolce, se non che nel mare le onde andavano crescendo,
 8   2|       simboli pacifici, verso il mare; e le barche, aventi quasi
 9   2|        ulive mature; una zona di mare sereno si scopriva dall'
10   2|        conspetto del sottostante mare, li uomini sedevano alla
11   2|      impeto del terrore. Come il mare era di levante, le onde
12   2|        del cielo e il sereno del mare. I tronchi gemevano la ragia.
13   2|         le teste tumultuanti, il mare, i vigneti; e accorrevano
14   4|      estivo; aveva rinunziato al mare, per quella campagna deserta
15   8|     compagnia camminava lungo il mare.~ ~Già pei chiari poggi
16   8|       che lavata si stinge.~ ~Il mare si distendeva in una serenità
17   8|        perenne della sua pace al mare. Le rive, coperte di piante
18   8|         nel bosco dalla gente di mare, la compagnia riprese il
19   8|      dalle acque del fiume e del mare e dalli stagni durante il
20   8|       arrovesciate dai venti del mare, cominciò a favoleggiare
21   8|      America. Quello si perse in mare, e chi sa a dove, con tutto
22   8|          giovane! Eh, chi va pe' mare quella fine fa.»~ ~Turlendana
23  11|          fuoco con i rifiuti del mare, fiorisce da gran tempo
24  11|        fiume, dalli altipiani al mare, si raccolgono in torno
25  13|        la foce angusta, uscì nel mare.~ ~Il tempo era benigno.
26  13|        indurati alle vicende del mare. Avevano altre volte navigato
27  13|      indugiarono su 'l ponte. Il mare era sparso di paranze che
28  13|     notte si mutò il vento; e il mare cominciò ad ingrossare.
29  13|     verso levante. Il romore del mare copriva le voci. Qualche
30  13|  fasciatura e gittò ogni cosa in mare, invaso da un'impazienza
31  13|       era coperto di vapori e il mare appariva cupo e stormi di
32  13|          in mezzo al romorío del mare. Il trabaccolo si piegò
33  13|   terrore.~ ~Cadeva la notte. Il mare nell'ombra pareva che urlasse
34  13|       diminuendo l'orrore. Ma il mare si mantenne grosso tutta
35  13|       più, ora meno. Un colpo di mare fece affondare la lama dentro
36  13|       fosse più pericoloso.~ ~Il mare, ancora grosso, romoreggiava
37  13|             Lava nghe l'acqua de mare!»~ ~Cirù seguì il consiglio.
38  13|          È morte? Jettámele a lu mare. Facéme vedé ca l'avéme
39  13|         Non si vedevano vele; il mare aveva un ondeggiamento largo
40  13|         lasciarono scivolare nel mare. L'acqua si richiuse gorgogliando;
41  13|      luna illuminava le rive. Il mare aveva quasi una tranquillità
42  13|    rispose:~ ~«L'avéme pirdute a mare, 'n mezz'a lu furtunale.
43  14|          che i calafati verso il mare spalmassero carene allegramente.~ ~ ~ ~
44  14|        Montecorno e la vista del mare, l'umile costruzione sta
45  16|     della selva e il profumo del mare si mescolavano.~ ~«Oh Turlendana!
46  17|  pescatore discese alla riva del mare con le nasse; e camminò
47  17|        di fiume metteva foce nel mare, si fermò per succingersi,
48  17|  placidamente, lungo la riva del mare.~ ~ ~ ~Ora viveva nel suo
49  17|   illuminanti per gran tratto il mare, così che galee veneziane
50  17|        terribile. D'un tratto il mare chiuso in un vasto anfiteatro
51  17|         la galea fu sospinta nel mare, un grido immenso di meraviglia
52  17|          cristallo e i fondi del mare trasparivano.~ ~Làimo dopo
53  17|        torme dei delfini. Era il mare in calma; e i marinari,
54  17|         separato per un colpo di mare dal legno corsaresco, si
55  17|        discesero dalla reggia al mare, le navi dell'eroe già dirigevano
56  17|       ribollimento di flutti nel mare.~ ~Il profeta continuò.
57  17|          si leverà dal fondo del mare; e in quel giorno li uccisi
58  17|        Il Dio signoreggerà da un mare all'altro, e dal fiume fino
59  17|         di fogliame navigò pe 'l mare, fino ad un'isola dove i
60  17|     debole sostegno si apriva il mare in calma; una torma di rondinelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License