Cap.

 1   1|          alla fronte, fu rialzato il capo. Sorsero quindi alte le
 2   2|            benedizione celeste su 'l capo della figliuola. Nell'uscire,
 3   2|          stanchezza, piegò alfine il capo. Su l'alba si destò. L'aspettazione
 4   2|            orecchie e gli sollevò il capo che ricadde pesantemente
 5   2|        casalingo e caritatevole; era capo d'una congrega di possidenti
 6   2|           Don Fileno d'Amelio, nuovo capo della congrega, uomo pieno
 7   2|       ammiccar delli occhi bovini il capo di Anna e quello di Zacchiele,
 8   2|               con serti di spighe in capo, con tracolle di pasta;
 9   2|             molte giovinette, con in capo canestre di grano, conducono
10   2|      Giovanni i devoti si cingono il capo di vitalbe, e nella notte
11   2|            le sbattevano in torno al capo con un fremito d'ali, ella
12   2|            per sangue stravasato; il capo le si ritrasse nelle spalle.
13   4|             e le facevano intorno al capo una specie di corona. Doveva
14   4|          ciascuna con un cesto su 'l capo, venivano incontro.~ ~«Sapete
15   7|             a voce bassa, tenendo il capo chino:~ ~«Don Giovà, la
16   7|        discese le scale, scotendo il capo su la sua sorte. Egli aveva
17   7|              ricominciando sempre da capo, con una persistenza accorante.~ ~«
18   7|              o Don Domè, io ti do in capo!»~ ~Ed entrò, dopo la minaccia;
19   7|           Don Domenico ricominciò da capo la narrazione, con più calma
20   7|               solo nel mezzo, con il capo chino sul petto: mentre
21   7|              neri, abbondavano su 'l capo. Ed ella parlava con un
22   7|            da alamari d'oro; e su 'l capo una specie di tôcco tutto
23   7|             che molti sollevavano il capo e l'abbandonavano un poco
24   7|      guardarono e si osservarono dal capo alle piante; e si mantennero
25   7|         compiacenza, con accenni del capo. Don Giovanni, tra la sua
26   7|             corpo. Tutti stavano col capo basso, quasi chino su 'l
27   8|          plebee si propagavano da un capo all'altro del ponte, come
28   8|             L'interrogato sollevò il capo dal piatto; e rispose, semplicemente:~ ~«
29   9|              porgeva via via ciascun capo a Maria che riempiva i tiratoi,
30   9|       Cristina guardava, scotendo il capo. L'argentò tintinniva chiaramente.~ ~«
31   9|         qualche cosa? Tutto contato, capo per capo.... Non manca nulla.
32   9|              Tutto contato, capo per capo.... Non manca nulla. Che
33   9|         parole di Candia scotendo il capo, senza risponder niente;
34   9|              parola. Ella scoteva il capo; passava oltre; si univa
35  10|              duri le formavano su 'l capo una specie di casco; le
36  11|       suffragio. Mungià si scopre il capo.~ ~Appare il suo cranio
37  11|             poco in dentro. Porta in capo una grande berretta verde
38  11|           della parentela, con su 'l capo un canestro di grano e su '
39  11|         toglievano il canestro da 'l capo, prendevano un pugno di
40  11|           che Mungià, avanzandosi, a capo scoperto, con in mano un
41  12|            bandita recando un grosso capo di selvaggina predata. Come
42  12|               scotendo per ironia il capo. Ciávola squittì, con un
43  13|            ogni movimento brusco del capo sentiva dolore.~ ~Ferrante
44  13|              invadeva il ponte da un capo all'altro.~ ~«Va a basse!»
45  13|         Ferrante La Selvi scoteva il capo.~ ~Allora Cirù fece a Gialluca
46  13|           dal suo posto, scotendo il capo:~ ~«L'avet'accise!»~ ~Li
47  14|              E li altri, scotendo il capo o battendo il pugno in su '
48  14|         vecchio, acre, coprendosi il capo. E i tre villici uscirono
49  14|             e cominciò a scuotere il capo in segno di rifiuto. Il
50  14|              seguitava a scuotere il capo.~ ~«Ma vediesclamò il
51  14|      acquatica oscilla e balza da un capo all'altro e risuona come
52  14|              Il sindachetto veniva a capo di un manipolo militare
53  14|            oziosi propagavansi da un capo all'altro; dall'uno all'
54  14|              schivi, con scuotere di capo; o si ritrassero, o forte
55  16| sopraggiunsero. Lo presero, l'uno da capo e l'altro da piedi; lo sollevarono,
56  17|         animali.~ ~Volarono sopra il capo del guadante molti uccelli
57  17|         barba su 'l petto, con su 'l capo una mitra d'oro, simile
58  17|          amore, discese sopra il suo capo la colomba del cielo; e
59  17|             sacerdoti sollevarono il capo.~ ~«I vostri idoli sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License